Funivie Como-Lecco-Varese: Atm aggiudica la gara

Funivie Como-Lecco-Varese: Atm aggiudica la gara

ATM si aggiudica la gara per le funivie di Como, Lecco e Varese

Una vittoria importante per ATM, l'azienda dei trasporti pubblici milanesi, che si è aggiudicata la gara per la progettazione, realizzazione e gestione di nuove funivie a Como, Lecco e Varese. L'annuncio, arrivato nelle scorse settimane, rappresenta un passo significativo per la mobilità sostenibile nelle tre province lombarde. Il progetto, del valore di decine di milioni di euro, prevede la realizzazione di moderne infrastrutture che collegheranno importanti punti panoramici e aree turistiche, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando l'accessibilità.

La scelta di ATM, tra diversi concorrenti, evidenzia la capacità dell'azienda di competere con successo anche al di fuori del territorio milanese e di gestire progetti di grande complessità. L'esperienza maturata nella gestione di una vasta rete di trasporti pubblici nella metropoli lombarda si rivelerà fondamentale per la pianificazione e l'esecuzione del progetto. Si prevede la creazione di nuove opportunità di lavoro e un impulso significativo all'economia locale, non solo per quanto riguarda l'edilizia e i lavori di ingegneria, ma anche per il turismo e le attività connesse.

Il progetto, che si inserisce nel più ampio contesto della mobilità sostenibile e della valorizzazione del territorio, prevede l'utilizzo di tecnologie innovative e a basso impatto ambientale. L'obiettivo è quello di creare un sistema di trasporto efficiente, moderno e integrato con gli altri mezzi pubblici già presenti nelle tre province. Questo garantirà ai residenti e ai turisti un'esperienza di viaggio più comoda e rispettosa dell'ambiente.

L'attenzione all'integrazione paesaggistica sarà un elemento chiave del progetto. Le funivie saranno progettate per integrarsi armoniosamente con il contesto ambientale, minimizzando l'impatto visivo e rispettando le caratteristiche naturali del territorio. Si prevede, inoltre, una forte attenzione all'accessibilità, con la realizzazione di infrastrutture adatte anche alle persone con disabilità.

La realizzazione delle funivie rappresenta un'opportunità unica per promuovere il turismo e lo sviluppo economico delle tre province, offrendo nuove attrazioni e migliorando la connettività tra i diversi centri abitati. Si attende ora l'avvio ufficiale dei lavori, con la speranza che il progetto possa essere portato a termine nei tempi previsti e nel rispetto dei budget.

Per maggiori informazioni sulla pianificazione urbanistica e le iniziative a supporto del turismo nella regione Lombardia, si consiglia di consultare il sito della Regione Lombardia.

(18-03-2025 02:28)