Ue a rischio con Trump: Draghi lancia l'allarme dal Parlamento, difendendo il debito comune

Draghi torna in Parlamento: "Emozione e gratitudine, il futuro dell'Europa è in gioco"
Mario Draghi è tornato oggi in Parlamento, un ritorno carico di emozione, come lui stesso ha ammesso. L'ex Presidente del Consiglio, in audizione davanti alle commissioni riunite del Senato e della Camera sul Rapporto sul futuro della competitività europea, ha espresso profonda gratitudine per l'istituzione che, ha sottolineato, "ha saputo fare in momenti complicati per il Paese e sta ancora facendo". Un'esperienza, quella vissuta alla guida del governo, che evidentemente lascia un segno indelebile.
"Questo dibattito è decisivo per il futuro dei cittadini italiani ed europei", ha affermato Draghi, evidenziando l'importanza cruciale del tema trattato. L'ex premier ha infatti sottolineato la necessità di una visione strategica per la competitività europea, un argomento che richiede un impegno collettivo e lungimirante. Non sono mancate, durante l'audizione, riflessioni di carattere geopolitico. Draghi ha infatti espresso preoccupazione riguardo al pericolo rappresentato da alcuni attori internazionali per la stabilità dell'Unione Europea.
Secondo alcune fonti giornalistiche, Draghi avrebbe anche affrontato la questione della difesa europea, indicando nel debito comune l'unica strada percorribile per garantire una maggiore sicurezza e sovranità al continente. Le sue parole, forti e decise, hanno ribadito la sua posizione a favore di una maggiore integrazione europea, un elemento chiave per affrontare le sfide globali del nostro tempo. L'audizione di Draghi si inserisce in un contesto politico complesso, dove la necessità di scelte strategiche condivise appare più urgente che mai. Il suo intervento, ricco di spunti e riflessioni, lascia intendere l'impegno continuo dell'ex premier per il bene del Paese e dell'Unione Europea.
La sua presenza in Parlamento, a distanza di tempo dal suo mandato, testimonia la sua considerazione per l'istituzione e la sua costante attenzione per il futuro dell'Italia e dell'Europa. Seguiremo gli sviluppi di questo importante dibattito e le eventuali ricadute politiche delle dichiarazioni di Draghi. Per ulteriori approfondimenti sulle dichiarazioni rilasciate durante l'audizione, si consiglia di consultare i siti ufficiali del Senato e della Camera dei Deputati.
(