Ue: Draghi spinge per difesa e debito comune in Senato

Ue: Draghi spinge per difesa e debito comune in Senato

Draghi al Senato: Competitività e Difesa Comune, la ricetta per l'Italia

Mario Draghi è tornato al Senato, questa volta non più come Presidente del Consiglio, ma per presentare il suo Rapporto sulla competitività. Un documento che si prefigge di tracciare una rotta per il rilancio dell'economia italiana, in un contesto internazionale tutt'altro che semplice, segnato dalle tensioni commerciali innescate dai dazi imposti dall'amministrazione Trump e dal nuovo piano di riarmo europeo.

L'ex premier, con la sua consueta lucidità analitica, ha sottolineato l'urgenza di affrontare le sfide globali con una strategia chiara e incisiva. Il Rapporto, frutto di un'attenta analisi economica, evidenzia le criticità del sistema produttivo italiano e propone soluzioni concrete per migliorarne l'efficienza e la competitività a livello internazionale. Tra i punti chiave, l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione delle imprese e la formazione del capitale umano.

Draghi ha poi dedicato un ampio spazio alla questione della difesa comune europea, definendola "un passaggio obbligato" per garantire la sicurezza e la stabilità del continente. Ha ribadito la necessità di un'azione coordinata tra gli Stati membri, sottolineando l'importanza di un debito pubblico europeo come strumento per finanziare investimenti strategici in settori chiave come la transizione energetica e la digitalizzazione. "Solo così l'Europa potrà competere con le altre potenze globali", ha affermato Draghi.

La sua analisi non ha tralasciato le implicazioni del conflitto in Ucraina e le conseguenti tensioni geopolitiche. L'ex Presidente del Consiglio ha evidenziato la necessità di una maggiore integrazione europea anche in materia di sicurezza e difesa, sottolineando l'importanza di un'Europa più unita e coesa per affrontare le sfide del futuro. Il suo intervento è stato accolto con attenzione da senatori di diverse fazioni, a testimonianza dell'importanza delle sue parole e della rilevanza del suo Rapporto per il futuro dell'Italia.

Il documento completo del Rapporto è disponibile . L'intervento di Draghi al Senato è stato trasmesso in diretta da diverse emittenti televisive e radiofoniche, e rappresenta un importante contributo al dibattito pubblico sulle prospettive economiche e geopolitiche dell'Italia e dell'Europa.

L'analisi di Draghi si pone come un punto di riferimento per il governo Meloni, chiamato a confrontarsi con le stesse sfide evidenziate dall'ex premier. La sua autorevolezza e la sua esperienza internazionale restano un patrimonio prezioso per il Paese.

(18-03-2025 11:59)