Tragedia sulle montagne trentine: scialpinista travolto da valanga

Tragedia sulle montagne trentine: scialpinista travolto da valanga

Tragedia sul Tonale: Valanga si abbatte su gruppo di scialpinisti, un morto e due miracolosamente salvi

Una nuova tragedia ha colpito le montagne trentine. Una valanga si è abbattuta oggi, nel comprensorio del Tonale, travolgendo un gruppo di scialpinisti. Purtroppo, un uomo ha perso la vita, mentre altri due sono riusciti a salvarsi, grazie ad una serie di fortunate circostanze e al tempestivo intervento dei soccorsi.

L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, in una zona nota per la frequentazione di appassionati di sci alpinismo, ma anche per la presenza di pericoli oggettivi, come evidenziato dalle recenti allerte meteo. Le condizioni del manto nevoso, con forti accumuli e scarsa stabilità, sembravano essere un fattore determinante nella formazione della valanga. Le autorità stanno ancora accertando le dinamiche precise dell'accaduto, ma dalle prime ricostruzioni sembra che il gruppo di scialpinisti sia stato colto di sorpresa dalla massa di neve.

I due scialpinisti sopravvissuti, fortunatamente solo lievemente feriti, sono stati immediatamente assistiti da personale del soccorso alpino e del 118. Sono stati trasportati in ospedale per accertamenti, ma per fortuna le loro condizioni non destano preoccupazione. Le operazioni di recupero del corpo della vittima, purtroppo, sono state più complesse, richiedendo l'intervento di squadre specializzate e l'ausilio di mezzi specifici per la ricerca in ambienti impervi e innevati.

L'incidente evidenzia ancora una volta l'importanza di adottare tutte le precauzioni necessarie quando si pratica scialpinismo. È fondamentale informarsi sulle condizioni meteo e del manto nevoso prima di partire, utilizzare l'attrezzatura adeguata ed essere consapevoli dei rischi connessi a questa attività. La consultazione del bollettino valanghe del Servizio meteorologico del Trentino è fortemente raccomandata.

Le autorità locali esprimono profondo cordoglio per la perdita di vita e rinnovano l'appello alla prudenza, invitando tutti gli appassionati di montagna a rispettare le norme di sicurezza e a valutare attentamente i rischi prima di affrontare percorsi in alta quota. Le indagini proseguono per accertare ogni dettaglio dell'accaduto e per individuare eventuali responsabilità.

La montagna è bellissima, ma è anche pericolosa. Ricordiamocelo sempre.

(17-03-2025 12:57)