Scuole e uffici evacuati dopo terremoto a Potenza (magnitudo 4.2)

Terremoto a Potenza: Scossa di magnitudo 4.2, città in allerta
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la città di Potenza nel pomeriggio di oggi, provocando momenti di paura tra la popolazione. Molte persone sono scese in strada in preda al panico, mentre le attività didattiche nelle scuole sono state immediatamente sospese. Al momento, per fortuna, non si registrano danni a persone o cose di rilievo, ma la paura è stata palpabile.
La scossa, avvertita distintamente anche nei comuni limitrofi, ha fatto tremare edifici e abitazioni. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, l'epicentro del sisma è stato localizzato a pochi chilometri dal capoluogo lucano. La profondità relativamente superficiale del terremoto ha contribuito a amplificare la percezione della scossa tra la popolazione.
"È stata una paura terribile", ha raccontato una cittadina di Potenza intervistata poco dopo la scossa. "Ero al lavoro quando ho sentito tremare tutto. Abbiamo subito evacuato l'ufficio e siamo usciti in strada. La gente era spaventata, si vedeva tanta preoccupazione sui volti."
Le autorità locali hanno immediatamente attivato le procedure di sicurezza, predisponendo controlli del territorio per accertare eventuali danni. Le scuole di ogni ordine e grado sono state evacuate e le lezioni sospese per il resto della giornata, una decisione presa a scopo precauzionale per garantire l'incolumità degli studenti e del personale scolastico. Anche diversi uffici pubblici sono stati evacuati.
La Protezione Civile regionale è in costante monitoraggio della situazione e sta fornendo aggiornamenti costanti alla popolazione. Si raccomanda comunque a tutti i cittadini di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità e di rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali. Per maggiori informazioni sull'evento sismico, consultare il sito dell'INGV.
L'evento, seppur spaventoso, ha ricordato ancora una volta l'importanza della prevenzione sismica e della preparazione in caso di emergenza. Nei prossimi giorni, ulteriori controlli saranno effettuati per valutare completamente la situazione e garantire la sicurezza della comunità lucana.
(