Rai, nomine: Floridia denuncia "mortificazione delle donne" e atto eversivo

Rai, nomine: Floridia denuncia "mortificazione delle donne" e atto eversivo

Rai, nomine e silenzio dell'AD: le polemiche infiammano la Vigilanza

La presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Barbara Floridia, ha espresso forti critiche riguardo ai cambiamenti ai vertici dell'azienda pubblica e al silenzio dell'amministratore delegato, Roberto Rossi.

A sei mesi dall'insediamento, Rossi non si è ancora presentato in commissione per illustrare le proprie scelte strategiche e le nomine effettuate. Un silenzio che, secondo Floridia, è inaccettabile e alimenta le preoccupazioni riguardo alla trasparenza della gestione aziendale.

"È inaccettabile che a sei mesi dall'insediamento, l'amministratore delegato non abbia ancora ritenuto opportuno rendere conto alla Commissione di Vigilanza delle sue scelte e delle sue strategie", ha dichiarato la presidente Floridia in una nota stampa. "Questa mancanza di trasparenza è grave e mina la fiducia nell'operato della Rai".

Le critiche della Floridia si estendono anche alle nomine, ritenute fortemente penalizzanti per le donne. "Sulle nomine, la Rai mortifica le donne. Bloccare la commissione è un atto eversivo", ha aggiunto la presidente, sottolineando la necessità di una maggiore rappresentanza femminile nei ruoli dirigenziali.

La situazione si fa tesa, con la Vigilanza che chiede a gran voce chiarezza e trasparenza da parte dell'amministratore delegato. L'assenza di Rossi alle convocazioni della commissione è interpretata come un'ulteriore dimostrazione di una scarsa propensione al dialogo e alla condivisione delle strategie aziendali.

La questione solleva interrogativi importanti sul futuro della Rai e sulla necessità di una maggiore responsabilizzazione dei vertici aziendali. La presidente Floridia ha annunciato la sua intenzione di proseguire con le iniziative per ottenere le spiegazioni necessarie e garantire la massima trasparenza nella gestione del servizio pubblico radiotelevisivo. La situazione rimane fluida e si attende una risposta ufficiale da parte dell'amministratore delegato Rossi. Il dibattito pubblico è acceso, con diverse associazioni e personalità politiche che si uniscono alle critiche della presidente Floridia.

Il caso evidenzia la necessità di un maggiore controllo parlamentare sulla Rai e di una maggiore attenzione alle politiche di genere nell'ambito delle nomine dirigenziali.

(18-03-2025 13:41)