Intesa Italia-Giordania: collaborazione rafforzata

Intesa Italia-Giordania: collaborazione rafforzata

Meloni riceve il Re di Giordania: focus su aiuti umanitari a Gaza e situazione siriana

Roma - Un incontro di alto livello si è svolto oggi a Palazzo Chigi tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Re di Giordania, Abdullah II. Al centro del colloquio, la drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, colpita duramente dall'escalation del conflitto, e la crisi umanitaria in Siria. La cooperazione tra Italia e Giordania, storicamente solida, è stata ribadita come elemento chiave per affrontare queste emergenze.

La premier Meloni e il Re Abdullah hanno condiviso la preoccupazione per la crescente sofferenza della popolazione civile sia a Gaza che in Siria, sottolineando l'urgenza di interventi immediati e coordinati a livello internazionale. Si è parlato della necessità di garantire l'accesso agli aiuti umanitari, di proteggere i civili e di promuovere una soluzione politica duratura ai conflitti in corso.

L'Italia, come ha ribadito la Meloni, è fortemente impegnata nell'assistenza umanitaria a Gaza, mobilitando risorse e coordinando gli sforzi con gli organismi internazionali. La Giordania, data la sua vicinanza geografica e il ruolo strategico nella regione, rappresenta un partner fondamentale in questa azione. La collaborazione bilaterale, che si estende anche ad altri settori di cooperazione, si conferma un pilastro importante nella gestione delle crisi umanitarie del Medio Oriente.

Durante l'incontro, si è discusso anche del ruolo cruciale che la Giordania gioca nell'accoglienza dei rifugiati siriani. L'Italia ha espresso il proprio apprezzamento per l'impegno del Regno Hascemita e ha ribadito la sua disponibilità a continuare a sostenere gli sforzi giordani in questo ambito. La cooperazione tra i due Paesi, dunque, si estende ben oltre la semplice assistenza umanitaria, abbracciando una visione più ampia di stabilità regionale.

La Presidente del Consiglio Meloni ha sottolineato l'importanza di una risposta internazionale unitaria e coordinata per affrontare le crisi umanitarie in corso, auspicando un rafforzamento della cooperazione internazionale per garantire un aiuto efficace e sostenibile alle popolazioni colpite. L'incontro con il Re Abdullah II rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, consolidando il rapporto bilaterale e rafforzando l'impegno comune per la pace e la sicurezza regionale.

Il colloquio si è concluso con la promessa di mantenere un costante dialogo e una stretta collaborazione tra Italia e Giordania per affrontare le sfide umanitarie e promuovere la stabilità nel Medio Oriente. Sito ufficiale del Governo Italiano

(17-03-2025 17:00)