Il Pontefice: via le armi, a partire dal linguaggio.

Il Pontefice: via le armi, a partire dal linguaggio.

```html

Ai comunicatori, l'appello del Papa: "Disarmare le parole per costruire la pace"

Città del Vaticano, [Data Odierna] - Un appello forte e chiaro quello lanciato da Papa Francesco ai comunicatori di tutto il mondo: "Possono servire la verità, o servirsene". Durante un recente incontro, il Pontefice ha sottolineato l'importanza cruciale del ruolo dei media nella costruzione della pace, invitando a un uso responsabile e consapevole delle parole.

"Per favorire il disarmo, disarmare anche le parole", ha affermato il Papa, evidenziando come un linguaggio violento, aggressivo e polarizzante possa alimentare conflitti e divisioni. La responsabilità dei comunicatori, ha ribadito, è quella di promuovere un dialogo costruttivo, basato sul rispetto e sull'ascolto reciproco. BR

Papa Francesco ha esortato i giornalisti e gli operatori dell'informazione a combattere la disinformazione e le fake news, che rappresentano una seria minaccia per la democrazia e la coesione sociale. "La verità è un bene prezioso, che va custodito e difeso con cura", ha ammonito. BR

L'appello del Papa giunge in un momento storico particolarmente delicato, segnato da guerre e tensioni internazionali. La sua voce si leva come un invito pressante a un cambiamento di rotta, a un impegno concreto per la costruzione di un mondo più giusto e pacifico. BR

Il Santo Padre ha concluso il suo discorso invitando tutti a riflettere sul potere delle parole e sull'importanza di utilizzarle per costruire ponti, non muri. "Siamo chiamati a essere artigiani di pace, a tessere relazioni di fraternità e solidarietà", ha esortato. Questo è un compito arduo, ma essenziale per il futuro dell'umanità.Vatican News

```

(18-03-2025 10:00)