Dubbi sulle performance di Jacobs: l'ombra del doping secondo Equalize, Gallo e Tortu.

Dubbi sulle performance di Jacobs: l

```html

Inchiesta Equalize: Nuove Ombre sui Progressi di Jacobs?

Affaritaliani.it - L'eco dell'inchiesta Equalize continua a risuonare nel mondo dell'atletica leggera italiana. A distanza di mesi dalle prime rivelazioni, emergono nuove voci critiche che mettono in discussione la rapidità con cui Marcell Jacobs ha raggiunto l'apice della sua carriera.

In particolare, il fratello di Filippo Tortu, Giacomo Tortu, insieme a Marco Gallo, noto preparatore atletico, avrebbero espresso forti dubbi sulla plausibilità di un miglioramento così repentino delle performance del campione olimpico. Le loro dichiarazioni, raccolte nell'ambito dell'inchiesta, sollevano interrogativi sulle metodologie di allenamento e sulle sostanze eventualmente utilizzate.

"Quei miglioramenti sono impossibili", avrebbero affermato, secondo fonti vicine all'indagine. Un'affermazione forte, che si aggiunge ad altri elementi emersi nel corso dell'inchiesta, complicando ulteriormente la posizione di Jacobs e del suo staff. BRLa Procura di Roma sta vagliando attentamente ogni elemento, cercando di fare luce su una vicenda che rischia di gettare un'ombra sul successo dell'atletica italiana. BRL'inchiesta Equalize, lo ricordiamo, è partita da un'indagine sul traffico di sostanze dopanti e si è poi allargata, coinvolgendo diversi atleti e preparatori atletici. Il caso Jacobs è solo uno dei tanti aspetti al vaglio degli inquirenti, ma è senza dubbio quello che ha suscitato maggiore clamore mediatico.

BRAl momento, non ci sono accuse formali nei confronti di Jacobs, che si è sempre dichiarato estraneo a qualsiasi pratica dopante. Tuttavia, le dichiarazioni di Giacomo Tortu e Marco Gallo rischiano di riaprire il dibattito sulla sua preparazione atletica e sulla sua ascesa fulminante.BRLa vicenda è in continua evoluzione e Affaritaliani.it continuerà a seguire da vicino gli sviluppi dell'inchiesta Equalize.

```

(17-03-2025 06:47)