Mario Draghi avverte: Trump minaccia la sicurezza europea, solo il debito comune salverà la difesa

Mario Draghi avverte: Trump minaccia la sicurezza europea, solo il debito comune salverà la difesa

Draghi torna in Parlamento: "Difesa europea, solo il debito comune può salvarci"

Mario Draghi è tornato oggi in Parlamento, un ritorno emozionante per l'ex Presidente del Consiglio, come lui stesso ha ammesso. In audizione davanti alle commissioni riunite del Senato e della Camera, sull'importante Rapporto sul futuro della competitività europea, Draghi ha sottolineato l'importanza di questo "dibattito decisivo per il futuro dei cittadini italiani ed europei".

L'ex premier, con la sua consueta lucidità, ha affrontato temi cruciali per il futuro dell'Unione Europea, concentrandosi in particolare sulla sicurezza e sulla difesa. Con un'analisi puntuale e senza mezzi termini, Draghi ha affermato che la sicurezza dell'Ue è seriamente a rischio con l'amministrazione Trump, evidenziando la necessità di una maggiore integrazione e collaborazione tra gli stati membri.

"Per la difesa europea, il ricorso al debito comune è l’unica strada", ha dichiarato Draghi in modo netto e deciso. Questa affermazione, forte e significativa, rappresenta un chiaro segnale politico e strategico. L'ex Presidente del Consiglio ha spiegato come solo una maggiore condivisione delle risorse e degli oneri finanziari possa garantire una reale capacità di risposta alle sfide crescenti in ambito di sicurezza e difesa.

La sua testimonianza è stata accolta con grande attenzione dai parlamentari presenti, consapevoli dell'autorevolezza e dell'esperienza di Draghi in materia economica e politica internazionale. L'intervento, infatti, va ben oltre l'analisi tecnica del Rapporto sulla competitività, affrontando temi cruciali per il futuro dell'Europa, tra cui la necessità di una maggiore coesione e solidarietà tra i paesi membri per affrontare le sfide globali.

Il ritorno di Draghi a Palazzo Madama e Montecitorio è stato un momento significativo, un'occasione per ribadire l'urgenza di scelte coraggiose e lungimiranti per garantire un futuro migliore all'Italia e all'Europa. Le sue parole, cariche di esperienza e competenza, lasciano il segno e rappresentano un appello alla responsabilità e alla visione strategica di tutti i decisori politici.

La testimonianza di Draghi è stata ampiamente ripresa dai media, diventando oggetto di dibattito e analisi in tutta Italia. La sua proposta del debito comune per la difesa europea, in particolare, ha aperto un'importante discussione sulle prospettive future dell'Unione e sulle strategie necessarie per garantire la sua sicurezza e stabilità.
L'attenzione si concentra ora sulle possibili reazioni degli altri Paesi europei e sulle concrete azioni che seguiranno a queste importanti dichiarazioni.

(18-03-2025 09:57)