Boom di multe: i Comuni incassano 1,7 miliardi nel 2024

Boom di multe: i Comuni incassano 1,7 miliardi nel 2024

Le casse comunali gonfie di multe: boom di incassi nel 2024

Milano, Roma e Firenze guidano la classifica delle città italiane che hanno incassato di più dalle multe stradali nel 2024. Un vero e proprio boom, con oltre 1,7 miliardi di euro complessivamente raccolti dai comuni di tutta Italia. Un dato che fa riflettere sulla sempre maggiore incidenza delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada nelle entrate pubbliche.

Secondo i dati raccolti, Milano si conferma al primo posto, seguita a breve distanza da Roma e Firenze, che completano il podio. Torino si piazza al quarto posto, mentre Napoli si posiziona quinta. Si tratta di città con un elevato traffico veicolare, dove il numero di infrazioni accertate è naturalmente più alto, ma l'entità degli incassi fa comunque emergere un quadro significativo.

L'aumento degli incassi, pur se dovuto in parte all'incremento del costo della vita e quindi all'aggiornamento delle sanzioni, solleva interrogativi sull'efficacia delle politiche di prevenzione e sulla necessità di investire maggiormente in infrastrutture e sicurezza stradale. Non si tratta solo di raccogliere risorse, ma anche di garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni.

Alcuni esperti sottolineano l'importanza di un'analisi più approfondita dei dati, per comprendere se l'aumento degli incassi sia legato a un reale incremento delle violazioni o a una maggiore efficienza dei controlli. È fondamentale infatti distinguere tra una maggiore repressione delle infrazioni e una vera e propria "caccia alle multe", che potrebbe generare un clima di sfiducia tra cittadini e istituzioni.

Il dibattito è aperto. È necessario valutare se la priorità sia quella di aumentare le entrate comunali attraverso le multe o se sia più opportuno investire in una migliore educazione stradale e in una maggiore sicurezza sulle strade, riducendo così il numero di infrazioni e, di conseguenza, gli incassi derivanti dalle sanzioni. L'obiettivo, infatti, dovrebbe essere quello di creare un sistema di mobilità più sicuro ed efficiente, non solo quello di rimpinguare le casse comunali.

Maggiori dettagli sui dati specifici per ogni comune saranno disponibili prossimamente su Istat, non appena saranno pubblicati i report completi. Sarà interessante analizzare la distribuzione degli incassi tra le diverse tipologie di infrazioni e valutare l'impatto delle politiche di mobilità sostenibile sull'andamento dei dati.

(17-03-2025 10:30)