Disagi ferroviari a Milano: ritardi e soppressioni treni

Disagi ferroviari a Milano: ritardi e soppressioni treni

Guasto al Nodo di Milano: Treni in Ritardo e Cancellazioni, ma la Circolazione Riprende

Milano, - Un importante guasto al nodo ferroviario di Milano ha causato oggi disagi a migliaia di viaggiatori. Treni in ritardo e cancellazioni hanno caratterizzato la mattinata, creando lunghe code e disagi nelle stazioni della città. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha confermato l'incidente, assicurando che i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema e ripristinare la piena funzionalità della rete ferroviaria.

Secondo le prime informazioni diffuse da RFI tramite i propri canali social e il sito web www.rfi.it, il guasto si è verificato nel cuore del nodo ferroviario, causando un blocco parziale della circolazione. La causa precisa del problema è ancora sotto indagine, ma fonti interne a RFI hanno riferito che si potrebbe trattare di un problema tecnico all'infrastruttura di segnalamento.

La situazione è ora in graduale miglioramento. RFI ha dichiarato che la circolazione ferroviaria sta riprendendo gradualmente, anche se sono previsti ancora ritardi e possibili cancellazioni su alcune tratte. Si consiglia ai viaggiatori di verificare lo stato dei propri treni attraverso l'app Trenitalia o il sito web ufficiale prima di recarsi in stazione.

"Stiamo lavorando senza sosta per ripristinare la normalità della circolazione ferroviaria nel minor tempo possibile," ha dichiarato un portavoce di RFI. "Ci scusiamo per i disagi arrecati ai passeggeri."

I disagi per i pendolari sono stati notevoli. Molti viaggiatori hanno segnalato attese prolungate in stazione e difficoltà nel reperire informazioni aggiornate sullo stato dei treni. Alcuni hanno espresso la loro frustrazione sui social media, condividendo foto e video delle stazioni affollate e dei ritardi accumulati.

RFI ha attivato un piano di assistenza per i passeggeri coinvolti, predisponendo personale aggiuntivo nelle stazioni per fornire supporto e informazioni. L'azienda ha inoltre messo a disposizione numero verdi e canali social dedicati per rispondere alle domande dei viaggiatori.

La situazione, pur in fase di risoluzione, evidenzia ancora una volta la fragilità del sistema ferroviario italiano e l'importanza di investimenti costanti in infrastrutture e tecnologia per garantire un servizio efficiente e puntuale ai passeggeri. Seguiranno aggiornamenti sulla situazione non appena disponibili.

(18-03-2025 11:05)