Tataranni travolge Canale 5: Fazio e Brignone trionfano negli ascolti

Domenica Tv: Imma Tataranni regina degli ascolti, Fazio sul podio, flop per "Tradimento"
Domenica 16 marzo 2025 si è conclusa con un quadro degli ascolti televisivi piuttosto chiaro: la sfida tra fiction e programmi di approfondimento ha visto una netta vincitrice. Imma Tataranni - Sostituto Procuratore, con la sua nuova puntata, ha dominato la serata, sbaragliando la concorrenza e ottenendo un successo clamoroso. Il dato è inequivocabile: "Tradimento", in onda su Canale 5, è stato letteralmente surclassato, con ascolti dimezzati rispetto alla fiction di Rai 1.
A sorpresa, un ottimo risultato è stato registrato da Fabio Fazio a "Che Tempo che fa". La presenza di Federica Brignone, campionessa di sci, ha contribuito ad incrementare sensibilmente l'audience, posizionando il programma di Rai 3 sul podio delle trasmissioni più seguite. La puntata ha saputo miscelare attualità, intrattenimento e momenti di grande emozione, conquistando un vasto pubblico.
Meno fortuna per Le Iene e Presa Diretta. Sebbene entrambi i programmi abbiano proposto inchieste e servizi di grande impatto, non sono riusciti a raggiungere risultati di picco, rimanendo in una fascia di ascolti inferiore rispetto alle altre trasmissioni in onda nella stessa fascia oraria. Le Iene, nonostante un'attenta scelta dei servizi, hanno dovuto fare i conti con la forza di attrazione di Imma Tataranni, mentre Presa Diretta, pur mantenendo la sua fedele utenza, non ha saputo conquistare una fetta più ampia del pubblico.
In definitiva, la serata televisiva di domenica 16 marzo 2025 è stata dominata da Imma Tataranni, capace di conquistare un pubblico vastissimo e trasversale. La fiction di Rai 1 si conferma un vero e proprio successo, mentre Canale 5 con "Tradimento" deve rivedere la sua strategia. Fazio, con la sua consueta abilità, si è piazzato in un’ottima posizione grazie alla sapiente scelta degli ospiti. Il risultato conferma la forza del racconto televisivo di qualità e la capacità di intrattenere il pubblico con temi di interesse sociale. Un successo per Rai 1, un buon risultato per Rai 3 e una delusione per Canale 5, che dovrà studiare nuove strategie per contrastare il successo delle fiction Rai.
Per un'analisi più dettagliata degli ascolti, vi rimandiamo ai dati ufficiali forniti dagli istituti di ascolto.Auditel
(