Ferrari in crisi: il Mondiale a rischio già a Melbourne?

Ferrari in crisi: il Mondiale a rischio già a Melbourne?

Quella sensazione di déjà-vu: la Ferrari e un mondiale che potrebbe finire presto

Melbourne, un tracciato che negli ultimi anni ha riservato spesso sorprese, quest’anno sembra aver confermato i peggiori timori dei tifosi Ferrari. La delusione è palpabile, un’atmosfera pesante aleggia nel box della Rossa, e le voci di corridoio, raccolte tra i meccanici e gli ingegneri, dipingono un quadro preoccupante. Dopo il GP d'Australia, la sensazione è che la stagione possa concludersi molto prima del previsto, se non si interverrà in modo radicale e immediato.

“Non è solo la macchina, è tutto”, sussurra un membro del team, preferendo restare anonimo. La mancanza di competitività emersa in Australia non è un caso isolato, ma il risultato di problemi strutturali che si trascinano da tempo. Si parla di una vettura difficile da guidare, con un bilanciamento precario e un degrado degli pneumatici eccessivo. Le modifiche introdotte per questo inizio stagione, pare, non abbiano dato i frutti sperati, anzi, secondo alcune indiscrezioni, avrebbero persino peggiorato la situazione.

Le tensioni interne al team sono alte. La pressione è enorme, e le responsabilità sono difficili da individuare con precisione. Alcuni puntano il dito contro il reparto aerodinamico, altri sulla scelta strategica del motore. In ogni caso, il clima è tutt’altro che sereno, e la mancanza di fiducia reciproca rischia di compromettere ulteriormente le prestazioni. Si sussurra di possibili cambi di personale già a breve termine, un segno evidente di quanto sia profonda la crisi.

La speranza, ovviamente, rimane. Ma la realtà è che la Ferrari si trova molto indietro rispetto a Red Bull e Aston Martin. Recuperare il terreno perduto richiederà un impegno straordinario e una serie di interventi decisivi, difficili da attuare nel breve periodo. Gli aggiornamenti previsti per le prossime gare dovranno essere decisivi. Un fallimento significherebbe una conferma delle pessime sensazioni emerse a Melbourne: una stagione da dimenticare, con un mondiale che potrebbe concludersi molto prima della bandiera a scacchi di Abu Dhabi.

La situazione è critica, ma non disperata. La Ferrari ha dimostrato in passato di saper reagire alle difficoltà. La sfida, però, è ardua e il tempo a disposizione è poco. Il futuro della stagione, e forse anche quello di alcuni membri del team, dipende dalla capacità di risolvere rapidamente i problemi e di ritrovare la competitività perduta. Solo il tempo potrà dire se la Rossa riuscirà a risollevarsi, o se questo inizio stagione rappresenterà un vero e proprio punto di non ritorno.

(17-03-2025 11:40)