Yemen: Raid Usa contro Houthi, Trump punta il dito contro Teheran

Yemen: Raid Usa contro Houthi, Trump punta il dito contro Teheran

Massacro in Yemen: Almeno 31 morti e 100 feriti dopo attacco aereo

Un attacco aereo ha colpito il Yemen, causando almeno 31 morti e oltre 100 feriti. L'attacco, di cui non è ancora chiara la provenienza, ha preso di mira infrastrutture strategiche, colpendo radar, sistemi di difesa aerea, sistemi missilistici e depositi di droni. La gravità dell'evento ha immediatamente innescato una forte reazione internazionale.

I Pasdaran, le Forze di Guardia Rivoluzionaria Islamica iraniana, hanno minacciato una dura rappresaglia. "Risponderemo a ogni attacco", è stato il laconico commento rilasciato dai Pasdaran, aumentando la tensione in una regione già estremamente instabile. La dichiarazione alimenta le preoccupazioni di una possibile escalation del conflitto.

Intanto, il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha lanciato un appello alla calma, chiedendo a tutte le parti coinvolte di cessare immediatamente ogni azione armata. In una conversazione telefonica con il senatore americano Marco Rubio, Lavrov ha sottolineato l'urgenza di una de-escalation per evitare ulteriori spargimenti di sangue e un peggioramento della situazione umanitaria nel Paese, già martoriato da anni di guerra.

Dall'altra parte dell'Atlantico, il presidente Donald Trump ha ordinato un raid contro gli Houthi nello Yemen, avvertendo esplicitamente l'Iran di assumersi la responsabilità in caso di sostegno agli attacchi. "L'Iran sarà ritenuto responsabile se si scopre che sta sostenendo gli Houthi in questi attacchi", ha dichiarato Trump in un comunicato stampa, aumentando ulteriormente le tensioni geopolitiche.

La situazione rimane estremamente critica e incerta. L'attacco ha colpito duramente la popolazione civile, aggravando ulteriormente una crisi umanitaria già disastrosa. Le organizzazioni umanitarie internazionali chiedono un immediato cessate il fuoco e l'apertura di corridoi umanitari per fornire aiuti essenziali alla popolazione colpita. La comunità internazionale è chiamata a una risposta decisa per scongiurare un'ulteriore escalation del conflitto e porre fine alla sofferenza del popolo yemenita. La mancanza di chiarezza sulla provenienza dell'attacco rende ancora più difficile prevedere gli sviluppi futuri, ma una cosa è certa: le conseguenze di questo massacro saranno di vasta portata.

La comunità internazionale è chiamata ad agire con urgenza per evitare un'ulteriore escalation del conflitto.

(16-03-2025 13:59)