Trump: colloquio con Putin domani, pace a condizioni più rigide per Kiev

Trump: colloquio con Putin domani, pace a condizioni più rigide per Kiev

Usa abbandonano l'organismo Ue sull'invasione Ucraina: Trump annuncia colloquio con Putin

Washington D.C. - Una clamorosa decisione scuote gli equilibri geopolitici: il capo della Casa Bianca ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall'organismo internazionale istituito dall'Unione Europea nel 2023 per indagare sulle responsabilità dell'invasione russa in Ucraina. La notizia, giunta nel tardo pomeriggio, ha suscitato immediate reazioni a livello globale. La scelta, definita da molti analisti come un duro colpo per la cooperazione internazionale e per gli sforzi di giustizia nei confronti dei responsabili della guerra, è stata comunicata direttamente dal presidente Trump durante un'intervista rilasciata ad alcuni giornalisti a bordo dell'Air Force One.

"Gli Stati Uniti non parteciperanno più a questo inutile organismo", ha dichiarato Trump in tono perentorio. "Si tratta di una perdita di tempo e risorse, mentre noi dovremmo concentrarci su questioni di reale importanza per il nostro paese." La decisione è stata presa, a detta del presidente, in seguito a una valutazione interna che ha definito l'operato dell'organismo "inefficace e politicamente motivato".

A rendere ancora più preoccupante la situazione è l'annuncio di un imminente colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin: "Domani parlerò con Putin", ha aggiunto Trump, senza fornire ulteriori dettagli sul contenuto della conversazione. Questa dichiarazione alimenta le preoccupazioni riguardo a possibili concessioni statunitensi a Mosca, in un momento in cui la guerra in Ucraina continua a mietere vittime e devastazione.

Le dichiarazioni di Trump lasciano presagire un irrigidimento della posizione americana nei confronti di Kyiv. Fonti vicine alla Casa Bianca sussurrano di condizioni per la pace molto più dure per l'Ucraina, potenzialmente inclusa la cessione di territori. Questa prospettiva, se confermata, potrebbe rappresentare un grave ostacolo per gli sforzi di pace e alimentare ulteriormente le tensioni tra Occidente e Russia. L'opinione pubblica internazionale attende con ansia ulteriori sviluppi, sperando in un cambio di rotta che eviti un'ulteriore escalation del conflitto.

La comunità internazionale, e in particolare l'Unione Europea, ha espresso profonda preoccupazione per le dichiarazioni del presidente americano, invitando la Casa Bianca a riconsiderare la sua posizione e a mantenere un impegno fermo a favore della giustizia e della pace in Ucraina. Le prossime ore saranno cruciali per capire le reali intenzioni di Trump e le conseguenze di questa sorprendente svolta geopolitica. La situazione rimane estremamente fluida e i mercati finanziari stanno reagendo con apprensione all'incertezza.

(17-03-2025 14:47)