**Rogo in discoteca: bilancio tragico con 50 vittime, struttura devastata.**

`
**Tragedia nella notte: incendio devasta nightclub in Macedonia del Nord, decine di morti e feriti**
Una notte di festa si è trasformata in un incubo in Macedonia del Nord. Un violento incendio è divampato in un nightclub affollato, causando una strage e lasciando dietro di sé una scia di dolore e disperazione. Le fiamme, divampate durante un concerto che vedeva la partecipazione di circa 1500 persone, per lo più giovani, hanno rapidamente avvolto l'edificio, trasformandolo in una trappola mortale.
Le prime notizie parlano di almeno 50 vittime, ma il bilancio è purtroppo destinato a salire. I soccorritori stanno ancora lavorando tra le macerie, nel tentativo di recuperare i corpi e prestare assistenza ai feriti. Si contano oltre 80 feriti, molti dei quali in condizioni gravi a causa delle ustioni riportate. Le immagini che giungono dalla scena sono terribili: il tetto completamente crollato, l'interno del locale devastato dalle fiamme, una scena di desolazione e morte.
Le cause dell'incendio sono ancora in corso di accertamento. Le autorità competenti hanno avviato un'inchiesta per far luce su quanto accaduto e stabilire le eventuali responsabilità. Sembra che le fiamme si siano propagate con estrema rapidità, complice la presenza di materiali infiammabili all'interno del locale e la mancanza di adeguate misure di sicurezza. Alcuni testimoni riferiscono di scene di panico e disordine, con la folla che cercava disperatamente di mettersi in salvo.
La notizia ha sconvolto l'intero paese. Il governo ha proclamato il lutto nazionale e ha espresso le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime. Messaggi di solidarietà e cordoglio stanno giungendo da tutto il mondo.
BRLa comunità internazionale si stringe attorno alla Macedonia del Nord in questo momento di dolore. È fondamentale fare chiarezza su questa tragedia e garantire che simili eventi non si ripetano mai più. BRUlteriori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.
BRUltimo aggiornamento: [data e ora]
`(