Sindaci in piazza per l'Europa: appello alla mobilitazione

Sindaci in piazza per l

Piazza del Popolo: 50.000 voci per l'Unione. Serra: "Bisogno di appartenenza"

Roma, 24 ottobre 2023 - Cinquantamila persone hanno riempito ieri Piazza del Popolo a Roma, dando vita ad una manifestazione di ampio respiro a sostegno dell'Unione Europea e dei valori di democrazia e solidarietà. Un evento che ha lasciato il segno, interpretato da molti come una risposta forte ai populismi e alle divisioni che stanno lacerando il tessuto sociale europeo.

"C'era bisogno di riconoscersi in un'appartenenza," ha dichiarato Michele Serra, ospite di Fabio Fazio su Rai Tre, commentando la manifestazione. Serra, noto intellettuale e scrittore, ha sottolineato l'importanza di ritrovare un senso di comunità e di partecipazione attiva alla vita politica, in un momento storico caratterizzato da crescenti incertezze e sfide globali. Le sue parole risuonano come un eco del sentimento che ha animato la piazza ieri: un bisogno viscerale di appartenenza, di condivisione e di speranza.

La mobilitazione, fortemente voluta da numerosi sindaci italiani, non si è limitata alla sola partecipazione popolare. Molti primi cittadini, intervenuti in piazza, hanno lanciato un appello affinché questa manifestazione rappresenti solo l'inizio di un percorso più ampio. "La mobilitazione non si fermi," è stato il coro unanime, un invito a proseguire nell'azione collettiva per difendere i principi fondanti dell'Unione Europea e contrastare le forze che minacciano la coesione sociale.

Oltre ai sindaci, numerosi esponenti della società civile, attivisti e rappresentanti di associazioni hanno preso parte all'iniziativa, contribuendo a creare un'atmosfera di forte partecipazione e di impegno civile. L'evento, coperto da numerose testate giornalistiche e televisive, ha provocato un ampio dibattito pubblico, ponendo al centro del discorso l'importanza della partecipazione attiva e il ruolo cruciale dell'Unione Europea nel garantire la stabilità e il progresso del continente.

La manifestazione di Piazza del Popolo rappresenta un momento significativo, un segnale tangibile di vitalità democratica e di impegno per un futuro comune. Resta da vedere se questa energia riuscirà a tradursi in azioni concrete e in una maggiore consapevolezza del ruolo dei cittadini nella costruzione di un'Europa più unita e più forte. Il tempo, ovviamente, darà le sue risposte. RaiNews ha offerto una copertura completa dell'evento.

(17-03-2025 01:00)