**Houthi all'attacco: "Navi americane nel mirino". Tensioni anche con l'Iran.**

**Houthi all

```html

Pesante bilancio degli attacchi americani: 53 morti. Minacciano razzi sulla Truman

Aden, Yemen - Un bilancio drammatico quello che emerge dopo gli attacchi aerei condotti dalle forze americane in Yemen: 53 persone hanno perso la vita. La rappresaglia, scattata in risposta agli attacchi Houthi contro navi mercantili nel Mar Rosso, ha innescato una spirale di violenza che sembra destinata a intensificarsi.BR

I miliziani Houthi, attraverso un comunicato ufficiale, hanno annunciato l'imminente lancio di razzi contro la portaerei americana Harry S. Truman, definendola un "obiettivo legittimo" in risposta alla "brutale aggressione" degli Stati Uniti. "Colpiremo le navi americane", hanno dichiarato i portavoce Houthi, ribadendo la loro determinazione a non cedere alle pressioni internazionali.BR

La situazione è resa ancora più tesa dalle dichiarazioni provenienti dall'Iran. Sebbene non ci siano state ancora rivendicazioni dirette di coinvolgimento negli attacchi alle navi, Teheran ha espresso "forte condanna" per le azioni americane, avvertendo che "qualsiasi escalation nella regione avrà conseguenze disastrose per tutti". Un monito che suona come una velata minaccia, alimentando i timori di un conflitto allargato.BR

Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per la crescente instabilità nella regione, invitando tutte le parti a cessare immediatamente le ostilità e a riprendere il dialogo. L'inviato speciale dell'ONU per lo Yemen ha lanciato un appello urgente alla comunità internazionale affinché si adoperi per scongiurare una catastrofe umanitaria, sottolineando che la popolazione civile è la principale vittima di questa escalation.BR

Aggiornamenti seguiranno.

```

(17-03-2025 01:00)