Caso La Russa: Pazzali interrogato sull'immobile, emergono nuovi verbali dell'inchiesta Equalize.

Caso La Russa:  Pazzali interrogato sull

L'ex Superpoliziotto Gallo e le rivelazioni sull'inchiesta Equalize

L'ex funzionario di polizia, coinvolto nell'inchiesta Equalize, parla di frequentazioni di Letizia Moratti e i suoi rapporti con esponenti politici milanesi.

Nuove e clamorose rivelazioni emergono dall'inchiesta Equalize, che sta scuotendo la politica milanese. Negli ultimi verbali, l'ex superpoliziotto, ha rilasciato dichiarazioni alquanto scottanti, descrivendo un'intricata rete di relazioni tra esponenti politici e personaggi di spicco della società civile. Secondo quanto riportato, ha affermato che Letizia Moratti, frequentava abitualmente esponenti del Partito Democratico. In particolare, ha menzionato la frequentazione di Pierfrancesco Majorino, e alcuni consiglieri comunali di Milano. Ha poi aggiunto che, più sporadicamente, riceveva visite da Carlo Cottarelli.

Le frequentazioni di Moratti erano circoscritte ad una cerchia ristretta”, ha dichiarato Gallo. “Ma la sua vicinanza al PD era innegabile. Ho avuto modo di osservarlo di persona.

Le dichiarazioni non si limitano alle relazioni politiche di Moratti. Gallo ha anche rivelato che sulla casa di Ignazio La Russa sono state chieste informazioni a Stefano Pazzali. “Ricordo bene la richiesta di informazioni su La Russa”, ha spiegato il funzionario. “Non so chi le abbia fatte, ma sicuramente qualcuno si informò su quella specifica proprietà”.

Queste rivelazioni aggiungono un ulteriore tassello al complesso mosaico dell'inchiesta Equalize, gettando nuova luce su possibili intrecci tra politica, affari e potentati economici a Milano. L'inchiesta è ancora in corso e le indagini proseguono per fare piena luce su tutti gli aspetti di questa intricata vicenda. Le dichiarazioni di Gallo, considerate di fondamentale importanza, saranno attentamente valutate dagli inquirenti e potrebbero portare a nuovi sviluppi investigativi. L'opinione pubblica attende con ansia ulteriori aggiornamenti su questa vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso la città di Milano e non solo.

L'articolo è basato su dichiarazioni riportate dalla stampa e non costituisce una verità giudiziaria.

(17-03-2025 14:04)