Boom di multe: Comuni incassano 1,7 miliardi nel 2024

Boom di multe: Comuni incassano 1,7 miliardi nel 2024

Le casse dei Comuni suonano: boom di multe stradali nel 2024

Milano, Roma e Firenze svettano sul podio delle città italiane che più hanno incassato dalle multe stradali nel 2024. Un vero e proprio boom di entrate per le amministrazioni comunali, che complessivamente hanno superato la cifra record di 1,7 miliardi di euro. Un dato che, se da un lato testimonia l'efficacia (o forse l'eccessiva presenza) dei sistemi di controllo del traffico, dall'altro solleva interrogativi sulla reale equità del sistema e sulla sua possibile funzione di mero strumento per ripianare i bilanci comunali.


Secondo i dati raccolti da diverse fonti, Milano si conferma in testa alla classifica, seguita a breve distanza dalla capitale Roma e da Firenze. Torino si piazza al quarto posto, mentre Napoli completa la top 5. Questi dati, naturalmente, sono soggetti a variazioni in base alle metodologie di rilevazione utilizzate dalle singole amministrazioni, ma la tendenza generale è chiara: le entrate derivanti dalle sanzioni per violazioni del codice della strada sono in costante aumento.


La questione, tuttavia, non è solo di numeri. L'aumento esponenziale delle multe genera un dibattito acceso. Da un lato, si sostiene che l'incremento degli incassi dimostra un miglioramento della sicurezza stradale grazie a un maggior controllo del rispetto delle norme. Dall'altro, si sollevano dubbi sulla possibilità che la pressione fiscale derivante dalle multe sia eccessiva, soprattutto per i cittadini con redditi più bassi, e che il sistema incentivi una sorta di "caccia alle multe" a discapito della reale attenzione alla sicurezza.


Alcuni esperti del settore chiedono maggiore trasparenza nella gestione delle entrate derivanti dalle multe, suggerendo un'analisi più approfondita su come questi fondi vengono effettivamente reinvestiti nella manutenzione delle strade, nella segnaletica stradale e in altre iniziative volte a migliorare la sicurezza e la mobilità urbana. Un dibattito aperto, dunque, che necessita di un approfondimento per valutare se questo "boom" di incassi rappresenti un successo in termini di sicurezza stradale o piuttosto un problema di gestione della cosa pubblica.


Per una panoramica completa sulle normative in materia di multe stradali, si consiglia di consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: https://www.mit.gov.it/

(17-03-2025 10:30)