Vertice a Bacoli sulla crisi sismica: arriva il capo della Protezione Civile

Vertice a Bacoli sulla crisi sismica: arriva il capo della Protezione Civile

Crisi Sismica in Campania: Il Capo della Protezione Civile in Vertice a Bacoli

Oggi, a seguito di una serie di sopralluoghi nelle zone a rischio sismico della Campania, il Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha concluso la sua visita nella cittadina di Pozzuoli.

La giornata del Signor Curcio è iniziata al Centro Operativo Comunale (COC) di Napoli, dove ha monitorato la situazione e coordinato le attività di emergenza. Successivamente, si è spostato al COC di Bacoli, un comune particolarmente attenzionato per la sua vicinanza ai Campi Flegrei e per la recente attività sismica.
Proprio a Bacoli si è svolto un importante vertice sulla crisi sismica, con la partecipazione di numerose autorità locali e nazionali. L'incontro, di fondamentale importanza per la pianificazione delle strategie di intervento e per la gestione dell'emergenza, ha visto la presenza del Capo della Protezione Civile Regionale, Italo Giulivo.

La presenza del Signor Giulivo ha sottolineato l'impegno della Regione Campania nel fronteggiare l'emergenza sismica. L'incontro ha rappresentato un momento cruciale per fare il punto sulla situazione e coordinare le azioni necessarie a garantire la sicurezza dei cittadini.
Il vertice ha permesso di valutare l'efficacia delle misure già adottate e di pianificare ulteriori interventi per affrontare possibili sviluppi della situazione. Si è discusso anche di sistemi di allertamento, di piani di evacuazione e di supporto alla popolazione in caso di eventi sismici di maggiore intensità.

La visita di Curcio e l'incontro a Bacoli testimoniano la seria attenzione che le istituzioni stanno dedicando alla gestione del rischio sismico in Campania. La collaborazione tra le diverse autorità coinvolte è cruciale per garantire una risposta efficace ed efficiente alle esigenze della popolazione.
Il Signor Curcio, dopo aver partecipato al vertice a Bacoli, ha proseguito la sua visita nella vicina Pozzuoli, dove ha avuto un ulteriore incontro con le autorità locali e con la popolazione. L'impegno costante e la presenza sul territorio sono elementi fondamentali per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini in una zona geologicamente complessa e a rischio sismico.

Ulteriori dettagli sugli incontri e sulle decisioni prese durante i vertici saranno resi pubblici nelle prossime ore. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.

(16-03-2025 13:57)