Tragedia sugli sci al Tonale: un morto e un ferito grave in una valanga

Tragedia sugli sci al Tonale: un morto e un ferito grave in una valanga

Tripla tragedia sulle Alpi: valanghe in Valle d'Aosta e sul Tonale

Tragedia sulle montagne italiane. In meno di 24 ore, tre valanghe hanno colpito le Alpi, causando un morto e diversi feriti. Il bilancio più grave si registra sul ghiacciaio del Tonale, in Trentino, dove una valanga ha travolto tre scialpinisti. Un uomo di 49 anni, di nazionalità tedesca, è purtroppo deceduto. Un altro scialpinista, un 36enne bresciano, è ricoverato in rianimazione in condizioni gravi. Il terzo coinvolto ha riportato ferite meno gravi.


La situazione è critica per l'uomo ricoverato in rianimazione. Le sue condizioni vengono costantemente monitorate dai medici. Le operazioni di soccorso sul Tonale sono state complesse a causa delle condizioni meteorologiche avverse e della pericolosità del terreno. I soccorritori hanno lavorato incessantemente per estrarre i tre scialpinisti dalla neve.


Non si tratta dell'unico evento di questo tipo avvenuto nelle ultime ore. Anche in Valle d'Aosta si sono verificate due valanghe. Una prima valanga si è staccata sul ghiacciaio del Toula a Courmayeur, fortunatamente senza provocare vittime. Una seconda valanga si è abbattuta nella stessa zona nel corso della giornata, ma anche in questo caso non sono stati segnalati feriti. Le autorità locali hanno diramato avvisi di pericolo valanghe, invitando gli escursionisti ad evitare le zone più a rischio.


Questi episodi drammatici mettono in luce la pericolosità della montagna, soprattutto in questo periodo dell'anno. Si raccomanda a tutti gli appassionati di scialpinismo di prestare la massima attenzione alle condizioni meteorologiche e di informarsi sul livello di pericolo valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione. Consultare le previsioni meteo e i bollettini nivometeorologici è fondamentale per la sicurezza in montagna.


Le indagini sono in corso per ricostruire l'esatta dinamica degli eventi. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e sono pronte ad intervenire in caso di necessità. Esprimiamo profondo cordoglio per la vittima e auguriamo una pronta guarigione ai feriti.

(17-03-2025 15:03)