Pace in Ucraina e Medio Oriente: l'appello del Presidente Mattarella per la Giornata dell'Unità Nazionale

Pace in Ucraina e Medio Oriente: l

Mattarella all'Altare della Patria: un omaggio all'Unità e un appello alla pace

Roma, 17 novembre 2023 - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto oggi una corona d'alloro all'Altare della Patria in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una cerimonia solenne, carica di significato storico, che ha visto la partecipazione delle più alte cariche dello Stato. Ai piedi della maestosa scalinata del Vittoriano, insieme al Capo dello Stato, erano presenti la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i presidenti di Camera e Senato, il Ministro della Difesa e il Presidente della Corte Costituzionale.

"Un momento di riflessione sulla storia d'Italia e sul valore della coesione nazionale", così potrebbe essere definita la cerimonia, che si è svolta in un clima di commossa partecipazione. La deposizione della corona d'alloro rappresenta un atto simbolico di profondo rispetto per i caduti che hanno contribuito all'unità e alla libertà del Paese.

Nel corso della giornata, il Presidente Mattarella ha rivolto un messaggio importante, sottolineando l'urgenza di rendere concreta la pace in Ucraina e nel Medio Oriente. Un appello accorato, che evidenzia la responsabilità dell'Italia e della comunità internazionale di fronte alle crisi geopolitiche che stanno sconvolgendo il mondo. Il suo discorso, trasmesso in diretta televisiva, ha ribadito l'impegno del nostro Paese per la diplomazia e la risoluzione pacifica dei conflitti.

La presenza delle massime autorità istituzionali ha sottolineato l'importanza di questa ricorrenza, non solo come celebrazione del passato, ma anche come momento di riflessione sul presente e sul futuro. La Giornata dell'Unità Nazionale rappresenta un'occasione per riaffermare i valori fondanti della Repubblica Italiana e per ricordare il sacrificio di coloro che hanno lottato per la costruzione di un'Italia unita e indipendente.

L'evento, oltre alla sua valenza istituzionale, è stato anche un momento di forte impatto emotivo, un'occasione per ricordare il coraggio e l'abnegazione dei nostri antenati e per rinnovare l'impegno per un futuro di pace e prosperità per l'Italia e per il mondo. Visita il sito del Quirinale per maggiori informazioni.

(17-03-2025 11:53)