Inchiesta Equalize: il sospetto di Pazzali che sfrutti hacker per informazioni sull'indagine

Inchiesta Equalize: il sospetto di Pazzali che sfrutti hacker per informazioni sull

Caso Equalize: Le rivelazioni postume di Gallo inchiodano Pazzali?

Milano, 27 Ottobre 2023 - Un'ombra inquietante si allunga sul caso Equalize, l'inchiesta che indaga su un presunto sistema di spionaggio informatico. Dalle carte depositate dai pm in vista del riesame degli arresti domiciliari emerge una testimonianza agghiacciante: le dichiarazioni di Carmine Gallo, ex super poliziotto deceduto a Milano il 9 marzo di quest'anno. Le sue parole, messe a verbale prima della sua scomparsa, potrebbero ribaltare le sorti dell'indagine e puntare un dito accusatore verso il sindaco di Brescia, Emilio Pazzali.

Secondo quanto riportato dai magistrati, Gallo avrebbe fornito elementi che lasciano ipotizzare un possibile coinvolgimento di Pazzali nell'utilizzo di hacker per ottenere informazioni riservate sull'inchiesta stessa. La gravità delle accuse è innegabile. Le dichiarazioni dell'ex poliziotto, se ritenute attendibili, configurerebbero un grave reato, minando la fiducia nell'operato delle istituzioni.

"Le dichiarazioni di Gallo sono di una chiarezza cristallina", ha affermato una fonte vicina all'inchiesta, preferendo rimanere anonima. "Descrivono un quadro preoccupante, che dimostra come Pazzali avrebbe potuto attivamente cercare di ostacolare le indagini, violando la privacy e cercando di manipolare il corso della giustizia."

La Procura sta ora vagliando attentamente il materiale raccolto, cercando di verificare l'attendibilità delle dichiarazioni di Gallo e di ricostruire con precisione i contatti tra il sindaco di Brescia e eventuali hacker. La vicenda si presenta particolarmente complessa, con ramificazioni che potrebbero estendersi ben oltre i confini della sola Brescia. L'ipotesi di un utilizzo di risorse illegali per condizionare le indagini solleva serie preoccupazioni sull'integrità delle istituzioni e sulla necessità di una profonda e trasparente chiarificazione dei fatti.

L'udienza per il riesame degli arresti domiciliari è attesa nelle prossime settimane. L'attenzione mediatica è altissima, con l'opinione pubblica in trepidante attesa di conoscere l'esito di questo delicato processo. L'eredità lasciata da Gallo, purtroppo, sembra destinata a lasciare un segno indelebile sul panorama politico bresciano.

Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore.

(16-03-2025 20:55)