Cortina: valanga investe sciatori, due gravi

Tragedia sulle Alpi: Valanga a Cortina, sciatori in gravi condizioni
Una valanga ha travolto tre sciatori a Cortina d'Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti, lasciando due di loro in gravi condizioni. L'incidente, avvenuto in una zona interessata da allerta meteo di livello elevato, ha sconvolto la giornata di ieri. Le operazioni di soccorso si sono rivelate complesse a causa delle avverse condizioni atmosferiche e della pericolosità del terreno.
I soccorritori del Soccorso Alpino, insieme ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti tempestivamente, estrattendo i tre sciatori dalla massa nevosa. Due di loro sono stati elitrasportati in ospedale con ferite importanti, mentre il terzo ha riportato lesioni meno gravi. Le loro condizioni sono costantemente monitorate dai medici.
L'evento sottolinea l'importanza di prestare la massima attenzione in montagna, soprattutto in presenza di allerte meteo. Le autorità locali avevano diramato un avviso di pericolo valanghe di livello elevato, invitando gli escursionisti e gli sciatori a evitare le zone più a rischio. Purtroppo, nonostante le precauzioni, l'incidente si è verificato.
Il bollettino valanghe delle ultime ore segnalava infatti un rischio significativo su gran parte del territorio alpino, con distacchi registrati anche in altre zone del nord Italia, come il Piemonte, il Trentino e la Valle d'Aosta.
La tragedia di Cortina d'Ampezzo rappresenta un monito sulla necessità di rispettare le indicazioni delle autorità e di valutare attentamente il rischio prima di avventurarsi in montagna. È fondamentale informarsi sulle condizioni meteorologiche e sul livello di pericolo valanghe prima di ogni escursione, e di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie, come l'utilizzo di dispositivi antivalanga e l'accompagnamento di guide esperte.
Le indagini sono in corso per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente e per accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, la comunità locale è unita nel dolore e nella solidarietà alle famiglie degli sciatori coinvolti.
Per rimanere aggiornati sulle condizioni del bollettino valanghe si consiglia di consultare il sito del servizio meteorologico nazionale: meteo.it.
(