**Dietro lo specchio americano: Crozza e Rampini svelano l'ombra lunga di Trump sui democratici.**

**Dietro lo specchio americano: Crozza e Rampini svelano l

```html

Crozza-Rampini: l'Apocalisse Democratica Post-Trump in Salsa Satirica

Federico Rampini, o meglio, la sua irresistibile parodia incarnata da Maurizio Crozza, ha illuminato (si fa per dire) l'ultima puntata di Fratelli di Crozza con un quadro a dir poco desolante della vita dei democratici americani dopo l'era Trump.

Dimenticate le speranze di cambiamento e le promesse di ricostruzione: secondo Crozza-Rampini, i democratici USA vivono in una sorta di limbo esistenziale, tormentati dai fantasmi del passato e incapaci di trovare una direzione nel presente. La performance, come sempre, è un concentrato di acume e irriverenza, con Crozza che riproduce alla perfezione i tic e le movenze del giornalista, esasperandone i toni apocalittici e la passione per le analisi geopolitiche, soprattutto quelle che riguardano le difficoltà dell'amministrazione Biden.

La satira non risparmia nessuno: dalla crisi economica (vista come una punizione divina per aver osato sfidare il redivivo spirito di Ronald Reagan) alle divisioni interne al partito, passando per l'ossessione per il "politicamente corretto" che, secondo Crozza-Rampini, ha paralizzato qualsiasi forma di pensiero originale.

Un momento particolarmente esilarante è stato dedicato alla descrizione delle abitudini quotidiane dei democratici "orfani di Trump": sedute di auto-aiuto a base di tisane bio e discorsi motivazionali tenuti da guru new age, il tutto condito da un'incessante nostalgia per i tempi in cui potevano indignarsi quotidianamente per i tweet dell'ex Presidente.

Nonostante il tono farsesco, la performance di Crozza offre spunti di riflessione interessanti sulla crisi di identità che sembra affliggere il Partito Democratico americano, incapace di elaborare una narrazione convincente per il futuro e prigioniero delle proprie contraddizioni. Un'analisi impietosa, ma resa irresistibile dall'arte di un comico che, ancora una volta, dimostra di saper coniugare intrattenimento e satira politica di alta qualità.

```

(15-03-2025 11:00)