**Serra rilancia l'appello: "Piazza Europa gremita, uniamoci per il futuro dell'UE!"**

**Serra rilancia l

```html

Piazza del Popolo si infiamma per l'Europa, Potere al Popolo contesta: Roma divisa

Roma, [data odierna] - Piazza del Popolo ha registrato un'affluenza impressionante, con decine di migliaia di persone che hanno risposto all'appello lanciato da Michele Serra sulle pagine di Repubblica. Un evento che ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e figure di spicco del centrosinistra, uniti nel sostegno all'Europa e ai suoi valori.

"Eravamo 50mila, 50mila cittadini europei. Non perdiamoci di vista", ha dichiarato Serra dal palco, visibilmente emozionato dalla partecipazione. L'iniziativa, promossa da diverse personalità, ha voluto rappresentare una risposta forte e chiara alle crescenti spinte populiste e sovraniste che attraversano il continente.

BRMa la giornata romana è stata caratterizzata anche da una "contro-piazza": a poche centinaia di metri, si è svolto un raduno di Potere al Popolo, che ha contestato le politiche dell'Unione Europea. Durante la manifestazione, sono state bruciate alcune bandiere dell'UE, in segno di protesta contro quelle che vengono definite "le ingiustizie e le disuguaglianze" prodotte dalle istituzioni europee.

BRLa contrapposizione tra le due manifestazioni ha evidenziato le profonde divisioni che attraversano la società italiana sul tema dell'Europa. Se da un lato Piazza del Popolo ha rappresentato un'immagine di un'Italia europeista e progressista, dall'altro il raduno di Potere al Popolo ha dato voce a un malcontento diffuso nei confronti delle politiche economiche e sociali dell'UE.

BRLa giornata di oggi a Roma si configura quindi come un momento importante di riflessione e confronto sul futuro dell'Italia e dell'Europa. Resta da vedere se e come le diverse posizioni emerse dalle due piazze potranno trovare un terreno di dialogo e confronto costruttivo.

```

(15-03-2025 19:50)