Ecco un titolo riformulato: **Lega al bivio: a Firenze il congresso di Salvini per ridefinire il futuro.**

```html
Dai fasti del 34% alla battaglia congressuale: il Capitano si gioca la leadership, ma il partito è più radicato che mai
BRMatteo Salvini e la sfida della Lega: il Congresso di Firenze e il futuro del partito
BRLa Lega si prepara a un momento cruciale della sua storia recente: il Congresso di Firenze. Un appuntamento che, sebbene veda Matteo Salvini virtualmente senza rivali per la riconferma alla segreteria, si configura come un banco di prova fondamentale per misurare la tenuta e la direzione del partito.BRDai tempi d'oro delle elezioni europee del 2019, quando il partito toccò il suo apice con il 34%, molte cose sono cambiate. La pandemia, la crisi economica, l'evoluzione dello scenario politico italiano e internazionale hanno ridisegnato gli equilibri e posto nuove sfide. Il consenso elettorale si è ridimensionato, ma la Lega resta una forza politica significativa, ben radicata nel Nord Italia e con ambizioni di espansione nel resto del Paese.BRIl Congresso di Firenze sarà l'occasione per Salvini di rilanciare la sua leadership e presentare una nuova roadmap per il futuro. Tra i temi caldi che verranno affrontati: la linea politica del partito, il rapporto con gli alleati di governo, le strategie per affrontare le prossime scadenze elettorali.BRNonostante l'assenza di contendenti diretti per la segreteria, è innegabile che all'interno del partito esistano diverse sensibilità e visioni sul futuro. Alcuni esponenti auspicano un ritorno alle origini, con un focus maggiore sulle istanze del Nord e una linea più dura sull'immigrazione. Altri, invece, spingono per un'apertura verso un elettorato più moderato e una maggiore attenzione alle tematiche sociali.BRIl Congresso di Firenze, dunque, non sarà una semplice formalità, ma un momento di confronto e di riflessione per la Lega. Un appuntamento che potrebbe segnare una svolta nella storia del partito e ridisegnare gli equilibri politici italiani. Sito Ufficiale della LegaBRLa capacità di Matteo Salvini di tenere unite le diverse anime del partito e di definire una strategia vincente sarà determinante per il futuro della Lega.```(