Trent'anni di scienza contro i killer: la certezza di Franconieri

Trent

Casi irrisolti: "Non sono freddi, sono sempre caldi"

"L'espressione 'cold case' non mi piace. I casi sono sempre caldi, per le persone che non ci sono più, quelle che soffrono e i criminali che pensano di averla fatta franca". Queste le parole forti della dirigente dell'unità crimini insoluti dello Sco, pronunciate durante un recente convegno dedicato alle nuove tecnologie applicate alle indagini. Un'affermazione che sottolinea la drammatica realtà dietro ogni caso irrisolto, l'impatto devastante sulle vittime e sulle loro famiglie, e la costante necessità di giustizia.

La dottoressa Franconieri, nel corso dell'intervento, ha enfatizzato l'importanza della scienza e delle nuove tecniche investigative nel risolvere anche i crimini più datati. "Con la scienza, anche dopo trent'anni, nessun killer è al sicuro" ha dichiarato, evidenziando l'evoluzione tecnologica che permette di riesaminare prove e reperti con strumenti e metodi impensabili in passato. L'analisi del DNA, le nuove tecniche di profilazione genetica, l'analisi dei big data: tutti strumenti che offrono nuove speranze nel risolvere casi apparentemente irrisolvibili, riaprendo percorsi investigativi che sembravano definitivamente chiusi.

Le parole della dirigente dello Sco sono un monito, un invito a non abbandonare mai la speranza e a continuare a investire nella ricerca e nella formazione degli investigatori. La lotta contro l'impunità passa anche attraverso il costante aggiornamento delle tecniche investigative e la capacità di guardare al passato con gli occhi del presente, armato delle più moderne tecnologie. Un impegno costante che, come sottolineato dalla dottoressa Franconieri, è fondamentale per dare voce a chi non ce l'ha più e per garantire giustizia alle vittime e alle loro famiglie. L'impegno delle forze dell'ordine nella risoluzione dei "casi freddi" non si ferma mai, spinti dalla consapevolezza che dietro ogni fascicolo chiuso ci sono vite spezzate e un bisogno incessante di verità e giustizia.

La lotta contro l'impunità è una maratona, non uno sprint, e la perseveranza, unita alla tecnologia più avanzata, rappresenta l'arma più efficace per assicurare alla giustizia anche i criminali che credono di averla fatta franca.

(16-03-2025 01:00)