Starmer: operativo il piano per l'Ucraina

Ucraina, Starmer: "Via alla fase operativa per fermare l'aggressione russa"
Londra - Il leader del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, ha lanciato un appello accorato per la cessazione immediata delle ostilità in Ucraina, definendo gli attacchi russi come "barbari" e chiedendo una risposta decisiva da parte della comunità internazionale. In una dichiarazione rilasciata ieri, Starmer ha sottolineato la necessità di passare da una fase di condanna verbale a una fase operativa concreta, impegnandosi a fornire un sostegno più incisivo a Kiev.
"Tacciano le armi e cessino gli attacchi barbarici della Russia contro il popolo ucraino", ha dichiarato Starmer, esortando l'Occidente ad aumentare la fornitura di aiuti militari all'Ucraina e ad intensificare le sanzioni contro la Russia. "Non possiamo più limitarci a condannare le azioni di Putin; dobbiamo agire in modo decisivo per fermare questa guerra ingiusta e proteggere i civili innocenti."
Starmer ha evidenziato l'urgente necessità di un'azione coordinata a livello internazionale per porre fine alla guerra, facendo riferimento alla posizione ufficiale del governo britannico e alle iniziative intraprese a livello europeo e transatlantico. Ha inoltre sottolineato l'importanza di una strategia a lungo termine che garantisca la ricostruzione dell'Ucraina e la sicurezza a lungo termine del paese.
La dichiarazione di Starmer giunge in un momento di crescente preoccupazione per la situazione umanitaria in Ucraina e per l'escalation del conflitto. Le recenti notizie di bombardamenti su infrastrutture civili e di crimini di guerra presunti commessi dalle forze russe hanno suscitato indignazione globale. La richiesta di Starmer di passare ad una "fase operativa" implica la necessità di un'azione concreta e coordinata da parte dei paesi alleati per sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'integrità territoriale.
Il leader laburista ha ribadito l'impegno del suo partito nel sostenere l'Ucraina nel lungo termine e nell'assicurare che i responsabili delle atrocità commesse durante la guerra siano chiamati a rispondere delle proprie azioni. La sua dichiarazione rappresenta un ulteriore segnale della crescente pressione sulla comunità internazionale per agire con decisione e fermezza contro l'aggressione russa.
L'appello di Starmer si aggiunge alle numerose voci che chiedono una maggiore determinazione nella risposta alla guerra in Ucraina, sottolineando la necessità di una strategia coordinata e un impegno concreto per la pace.
(