Raid Usa contro Houthi nello Yemen su ordine di Trump

Yemen: Trump minaccia rappresaglie contro gli Houthi - "Basta attacchi o sarà l'inferno"
L'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una dura condanna contro gli attacchi degli Houthi nello Yemen, minacciando pesanti rappresaglie. In un'intervista rilasciata ieri a Fox News, Trump ha utilizzato un linguaggio infuocato, affermando: "Basta attacchi, o sarà l'inferno". La dichiarazione segue una serie di recenti attacchi attribuiti agli Houthi, che hanno causato vittime e danni significativi.Trump, che durante la sua presidenza ha mantenuto una politica ambivalente nei confronti del conflitto yemenita, ha puntato il dito contro l'Iran, accusandolo di fornire armi agli Houthi. "L'Iran sta armando i ribelli Houthi con armi sofisticate, permettendo loro di sferrare attacchi devastanti", ha dichiarato Trump, aggiungendo: "Questo deve finire". L'ex presidente ha inoltre chiesto un intervento internazionale più deciso per porre fine al conflitto, suggerendo l'adozione di misure più incisive contro il gruppo ribelle.
La minaccia di Trump, seppur forte, non ha trovato immediata risposta da parte del governo degli Stati Uniti. La Casa Bianca, sotto l'amministrazione Biden, ha adottato una linea più cauta rispetto al suo predecessore, pur condannando gli attacchi degli Houthi e riaffermando il sostegno agli sforzi internazionali per una soluzione pacifica del conflitto.
La situazione nello Yemen resta estremamente precaria. Il conflitto, iniziato nel 2014, ha causato una grave crisi umanitaria, con milioni di persone a rischio di carestia e malattie. Gli attacchi degli Houthi e le conseguenti rappresaglie hanno peggiorato ulteriormente la situazione, rendendo la prospettiva di una soluzione pacifica sempre più difficile. Le parole di Trump, pur potendo essere interpretate come un tentativo di influenzare la politica estera attuale, evidenziano l'intensità della crisi e la necessità di una risposta internazionale coordinata e efficace. Le Nazioni Unite hanno ripetutamente lanciato appelli per un cessate il fuoco e per l'avvio di negoziati di pace, ma finora gli sforzi sono rimasti vani. La comunità internazionale deve intensificare gli sforzi per evitare un'ulteriore escalation del conflitto e alleviare le sofferenze della popolazione yemenita. La situazione richiede un'azione immediata e coordinata per evitare una catastrofe umanitaria di proporzioni inimmaginabili.
Per maggiori informazioni sul conflitto in Yemen, è possibile consultare i siti delle organizzazioni umanitarie come: Medici Senza Frontiere e UNICEF.
(