Incendio notturno in discoteca macedone: bilancio tragico di 50 vittime

Tragedia in discoteca in Macedonia del Nord: 50 morti, soprattutto giovani, durante concerto hip-hop
Una tragedia immane ha colpito la Macedonia del Nord. Un incendio divampato durante un concerto hip-hop in una discoteca ha causato la morte di almeno 50 persone, la maggior parte giovani. L'incendio è scoppiato nella notte tra sabato e domenica nella struttura situata a Struga, nel sud-ovest del paese. Le fiamme si sono propagate rapidamente, intrappolando decine di persone all'interno del locale. La scena è stata descritta dalle autorità come "apocalittica", con testimoni che hanno raccontato momenti di panico e disperazione.
Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio sarebbe partito da un'area vicina al palco, durante l'esibizione di un gruppo hip-hop. Le cause del rogo sono ancora sotto investigazione, ma le ipotesi più accreditate puntano ad un cortocircuito o ad un'errata gestione di materiale infiammabile. Le autorità hanno aperto un'inchiesta per accertare le responsabilità e capire se fossero presenti le necessarie misure di sicurezza antincendio.
Il bilancio delle vittime è purtroppo destinato a salire, dato che diverse persone sono rimaste gravemente ferite e sono ricoverate in ospedale in condizioni critiche. Tra i feriti ci sono molti giovani, molti dei quali hanno subito ustioni estese. Il ministero della Salute ha lanciato un appello per le donazioni di sangue.
Il presidente della Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski, ha espresso il suo cordoglio per le vittime e ha proclamato tre giorni di lutto nazionale. "Questa è una tragedia nazionale", ha dichiarato in un comunicato stampa. Anche la comunità internazionale ha espresso la sua vicinanza al popolo macedone in questo momento di profondo dolore.
La notizia ha scosso profondamente il paese e ha suscitato un'ondata di commozione e indignazione. Molte persone si sono radunate davanti alla discoteca per deporre fiori e candele, lasciando messaggi di cordoglio per le vittime. Sui social media, migliaia di persone esprimono la loro solidarietà e la loro rabbia per l'accaduto, chiedendo giustizia e maggiori controlli sulle strutture di intrattenimento.
Le autorità stanno lavorando senza sosta per identificare tutte le vittime e fornire supporto alle famiglie colpite da questa immane tragedia. L'incendio di Struga riporta drammaticamente alla luce l'importanza della sicurezza nei luoghi pubblici e la necessità di garantire il rispetto delle norme antincendio. Si attende con ansia l'esito delle indagini per fare piena luce sulle cause del rogo e individuare eventuali responsabilità.
(