Incendio mortale in discoteca di N.Macedonia: 50 vittime

Tragedia in discoteca: 50 morti in un rogo in Macedonia del Nord
Una tragedia immane ha colpito la Macedonia del Nord. Un incendio divampato nella discoteca "Stereo Club" di Struga, nella parte occidentale del paese, ha causato la morte di almeno 50 persone, la maggior parte giovanissimi. La notizia, che ha sconvolto l'intera nazione e il mondo, è stata confermata dalle autorità locali.
L'incendio è scoppiato durante un concerto hip-hop nella serata di sabato, con la discoteca gremita di giovani. Secondo le prime testimonianze, le fiamme si sarebbero propagate rapidamente, intrappolando molti all'interno dell'edificio. Le cause dell'incendio sono ancora sotto investigazione, ma si ipotizza un cortocircuito o un'incuria nelle norme di sicurezza.
Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e disperazione, con giovani che cercano disperatamente di fuggire dalle fiamme. Molti sono rimasti feriti, alcuni in condizioni gravi, e sono stati ricoverati negli ospedali della zona.
Il Ministro della Salute, Bekim Sali, ha dichiarato che la situazione è "estremamente critica" e che le autorità stanno lavorando senza sosta per soccorrere i feriti e identificare le vittime.
Il Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski, ha espresso il suo profondo cordoglio per le vittime e ha dichiarato il lutto nazionale. "Questo è un giorno di grande dolore per la nostra nazione", ha detto Pendarovski in una dichiarazione pubblica.
La comunità internazionale ha espresso la sua solidarietà alla Macedonia del Nord in questo momento di lutto. Molti paesi hanno offerto il loro aiuto per le operazioni di soccorso e per l'identificazione delle vittime.
L'incendio alla discoteca "Stereo Club" è un evento tragico che pone in luce la necessità di maggiori controlli sulla sicurezza degli edifici pubblici e sulle norme antincendio.
La comunità locale è sotto shock, centinaia di persone sono accorse sul posto per esprimere vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime. Si attende ora l'esito delle indagini per accertare le responsabilità e per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro. L'inchiesta è attualmente in corso.
Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione saranno forniti non appena disponibili.
Per informazioni sui centri di raccolta sangue e per altre iniziative di solidarietà rivolgersi alle autorità locali.
(