Caso Moro: l'Italia si stringe per difendere la democrazia.

```html
Allarme Siccità: Unità per Affrontare l'Emergenza Idrica
Roma, [Data odierna] - Di fronte alla crescente emergenza siccità che sta colpendo duramente il nostro Paese, la redazione di Repubblica lancia un appello all'unità nazionale. Come accadeva in quel tragico 16 marzo 1978, quando il rapimento di Moro scosse le fondamenta della Repubblica, oggi la gravità della situazione richiede un impegno corale da parte di tutte le forze politiche, sociali ed economiche.
La scarsità di precipitazioni, le temperature in aumento e lo sfruttamento intensivo delle risorse idriche stanno mettendo a dura prova l'agricoltura, l'industria e la vita quotidiana dei cittadini. BRLe immagini dei fiumi in secca e dei laghi prosciugati sono un monito inequivocabile: non possiamo più ignorare la crisi climatica e le sue conseguenze.
È fondamentale che il Governo, le Regioni, gli Enti locali e le associazioni di categoria lavorino insieme per definire un piano d'azione concreto e sostenibile. BROccorre investire in infrastrutture idriche moderne ed efficienti, promuovere pratiche agricole a basso consumo d'acqua e sensibilizzare i cittadini sull'importanza di un uso responsabile della risorsa idrica.
Questo non è il momento delle divisioni e degli interessi di parte. BRCome dimostrò la reazione unitaria di fronte al terrorismo negli anni '70, solo con un forte spirito di collaborazione e di responsabilità possiamo superare le sfide che ci attendono e garantire un futuro sostenibile per le prossime generazioni.BRFacciamo appello al senso civico di ogni italiano: l'acqua è un bene prezioso e limitato, tuteliamola insieme.
La Redazione di Repubblica
```(