Arno a Firenze: la piena è passata

Le immagini parlano chiaro: a Firenze l'Arno torna alla normalità
Firenze, ore 17:00 - L'emergenza piena dell'Arno sembra ormai alle spalle. Le immagini girate pochi minuti fa all'altezza di Ponte Vecchio mostrano un livello del fiume nettamente inferiore rispetto alle ore di picco di questa mattina. La situazione, pur rimanendo sotto stretta osservazione da parte delle autorità, si sta progressivamente normalizzando.
Il fiume, dopo aver raggiunto livelli di guardia preoccupanti, sta ora tornando a scorrere entro i suoi argini con un flusso più regolare. Le forti piogge che hanno caratterizzato le ultime ore hanno comunque lasciato il segno, con strade ancora allagate in alcuni punti della città e diversi danni segnalati. Ma lo spettro di una catastrofe, fortunatamente, sembra scongiurato.
La Protezione Civile continua a monitorare la situazione, fornendo aggiornamenti costanti alla popolazione. Si consiglia comunque prudenza, soprattutto nelle zone più a rischio, e di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità locali. Il sito del Comune di Firenze offre informazioni aggiornate e dettagliate sulla situazione.
Testimoni oculari parlano di un'atmosfera di sollievo palpabile in città, dopo ore di apprensione. Il rapido calo del livello dell'Arno ha permesso di iniziare le operazioni di pulizia e di ripristino nelle aree colpite dall'alluvione. La priorità ora è quella di quantificare i danni e di fornire assistenza a chi ne ha bisogno.
Le immagini, diffuse sui social media e dai telegiornali, mostrano con chiarezza il ritiro delle acque e il ritorno alla normalità, anche se parziale, per le vie e le piazze della città. La resilienza dei fiorentini, ancora una volta, si è dimostrata capace di affrontare e superare una situazione difficile. La speranza è che le prossime ore confermino il trend positivo e che la città possa tornare presto alla sua piena operatività.
La solidarietà da parte di tutta Italia è giunta a Firenze in queste ore difficili, un segno tangibile dell'unità e della vicinanza nei momenti di emergenza. L'attenzione resta alta, ma il peggio sembra essere passato.
(