Minori e tossicodipendenza: l'allarme crescente e un caso politico

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini: la Comunità Incontro prosegue la sua opera di redenzione
Cento anni dalla nascita di Don Luigi Gelmini, fondatore della Comunità Incontro, un secolo dedicato alla lotta contro la dipendenza e alla rinascita di migliaia di persone. Una storia di speranza e resilienza che continua ancora oggi, come ci racconta il direttore Giampaolo Nicolasi in un'intervista esclusiva.
Quest'anno ricorre un importante anniversario: il centenario dalla nascita di Don Gelmini, figura carismatica e motore propulsivo di una realtà che ha cambiato la vita di innumerevoli persone. La Comunità Incontro, nata dalla sua visione e dalla sua profonda fede, continua a rappresentare un faro di luce per chi si trova intrappolato nella spirale della tossicodipendenza.
Abbiamo parlato con il direttore Giampaolo Nicolasi per fare il punto sulla situazione e capire le sfide che la comunità affronta oggi. "Stiamo assistendo ad un aumento significativo del numero di giovani che bussano alle nostre porte," afferma Nicolasi. "La droga, purtroppo, continua ad essere un problema dilagante, e colpisce sempre più ragazzi, anche molto giovani."
Nicolasi sottolinea l'importanza del lavoro di rete e della prevenzione, ma evidenzia anche la complessità del fenomeno. "Non si tratta solo di assistere chi è già caduto nella dipendenza, ma anche di lavorare per prevenire l'avvicinamento a queste sostanze." E poi, un aneddoto che lascia riflettere: "Ricordo un politico che, anni fa, ci portò suo nipote per curarlo. In pubblico però si batteva per la legalizzazione. Una contraddizione che evidenzia la mancanza di consapevolezza diffusa sul problema."
La Comunità Incontro, oltre all'assistenza diretta, si impegna nella sensibilizzazione e nella formazione, offrendo percorsi di recupero personalizzati che spaziano dalla disintossicazione al reinserimento sociale. Un impegno costante, radicato nella speranza e nella convinzione che la rinascita sia sempre possibile, un messaggio che risuona potente a 100 anni dalla nascita di Don Gelmini. La sua eredità vive e continua ad ispirare migliaia di persone, offrendo una concreta possibilità di riscatto a chi si sente perso e senza speranza. Un'eredità che si fonda su valori come la solidarietà, l'accoglienza e la convinzione che ogni individuo, indipendentemente dal suo passato, merita una seconda possibilità.
Per saperne di più sulla Comunità Incontro e sulle sue attività, potete visitare il loro sito web: https://www.comunitaincontro.it/
(