**Meno vittime sulle strade: il giro di vite del Codice funziona. Incidenti giù del 5,5%, smartphone killer al volante.**

```html
Sicurezza Stradale: Il Nuovo Codice della Strada Inverte la Tendenza, Calano gli Incidenti
Roma, [Data di Oggi] - Segnali incoraggianti sul fronte della sicurezza stradale: i dati congiunti di Polizia Stradale e Carabinieri, elaborati e condivisi dal Viminale con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), indicano un calo del 5,5% negli incidenti stradali su tutto il territorio nazionale. BR Questa diminuzione, seppur preliminare, suggerisce che le nuove misure introdotte dal Codice della Strada stanno iniziando a produrre un effetto positivo, contribuendo a salvare vite e ridurre il numero di feriti.
Il dato emerge da un'analisi comparativa dei primi mesi dell'anno in corso rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. BR La diminuzione degli incidenti si accompagna, fortunatamente, a una riduzione del numero di decessi e feriti gravi, confermando l'efficacia delle strategie di prevenzione e controllo messe in atto.
Tuttavia, un'ombra persiste: l'uso del cellulare alla guida si conferma come la principale causa di ritiro delle patenti. Le distrazioni provocate da smartphone e altri dispositivi elettronici rappresentano ancora un rischio elevato per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Il Mit, in collaborazione con le forze dell'ordine, ha annunciato un'intensificazione dei controlli e delle campagne di sensibilizzazione sull'importanza di una guida responsabile e senza distrazioni. "La strada è un bene comune e la sicurezza di tutti deve essere la priorità assoluta", hanno dichiarato fonti del Ministero. BR Un numero verde dedicato è attivo per segnalare comportamenti pericolosi e ricevere informazioni sul Codice della Strada: 800.23.23.23
Ulteriori analisi sono in corso per individuare le aree più critiche e definire interventi mirati per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale.
```(