"Allarme dipendenze giovanili: comunità sature, ombre sulla politica e la legalizzazione."

"Allarme dipendenze giovanili: comunità sature, ombre sulla politica e la legalizzazione."

```html

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini: la Comunità Incontro non si ferma

Un secolo dopo la nascita del fondatore, Don Pierino Gelmini, la Comunità Incontro continua a essere un faro di speranza per chi lotta contro le dipendenze. Quest'anno, in particolare, l'attenzione è rivolta all'aumento dell'età media dei nuovi arrivati, un campanello d'allarme che necessita di una riflessione approfondita.

BR

Abbiamo incontrato il direttore della Comunità Incontro, Giampaolo Nicolasi, per fare il punto della situazione e capire come l'eredità di Don Gelmini venga portata avanti.

BR

Dottor Nicolasi, qual è la sfida più grande che la Comunità Incontro si trova ad affrontare oggi?

BR

"Senza dubbio, l'abbassamento dell'età media di chi si avvicina alla Comunità. Vediamo sempre più ragazzi, a volte giovanissimi, cadere nella spirale della droga. Questo ci impone di ripensare le strategie di prevenzione e di intervento, rendendole più efficaci e mirate."

BR

Si parla spesso di legalizzazione delle droghe leggere. Qual è la sua opinione in merito?

BR

"La nostra posizione è chiara e coerente con il messaggio di Don Gelmini: la droga è un male, in qualsiasi forma si presenti. Ricordo ancora quando un politico, anni fa, portò suo nipote in Comunità per aiutarlo a disintossicarsi, salvo poi sostenere pubblicamente la legalizzazione. Un'incoerenza che fa male a chi soffre."

BR

Quali sono i progetti futuri della Comunità Incontro?

BR

"Continueremo a lavorare sul fronte della prevenzione, nelle scuole e nelle famiglie. Vogliamo rafforzare la nostra presenza sul territorio, offrendo un sostegno concreto a chi ne ha bisogno. Il nostro obiettivo è quello di continuare a portare avanti l'opera di Don Gelmini, offrendo una possibilità di rinascita a chi ha perso la speranza."

BR

La Comunità Incontro, a 100 anni dalla nascita di Don Gelmini, resta quindi un punto di riferimento essenziale nella lotta contro le dipendenze, un luogo dove la fede, la speranza e la solidarietà si uniscono per offrire una nuova vita a migliaia di persone.

BR

Per maggiori informazioni sulle attività della Comunità Incontro, è possibile visitare il sito www.comunitaincontro.it.

```

(15-03-2025 11:41)