Sesto Fiorentino: gravi danni, volontari in azione, anche i musicisti

Sesto Fiorentino: gravi danni, volontari in azione, anche i musicisti

Sesto Fiorentino: Dopo l'esondazione del Rimaggio, la corsa contro il tempo

Sesto Fiorentino, 26 Ottobre 2023 - L'acqua ha lasciato il segno. Dopo l'esondazione del torrente Rimaggio, che ha colpito duramente il comune di Sesto Fiorentino nelle scorse ore, la città si è svegliata oggi immersa negli sforzi di pulizia e ripristino. Squadre di operai, volontari e vigili del fuoco sono al lavoro senza sosta per liberare cantine, sottopassi e negozi dall'acqua e dal fango che li hanno invasi. La situazione è critica: molte attività commerciali hanno subito danni ingenti, con merce irrimediabilmente rovinata e locali da ripulire completamente.

Il sindaco di Sesto Fiorentino, Davide Di Giovanni, ha visitato le zone più colpite, mostrando preoccupazione e determinazione. "C'è molto da fare – ha dichiarato il primo cittadino - Stiamo lavorando senza sosta per aiutare i cittadini e le attività commerciali colpite. La solidarietà della comunità è fondamentale in questi momenti difficili." Il sindaco ha inoltre annunciato l'attivazione di un apposito sportello di supporto per la presentazione delle richieste di risarcimento danni.

Tra i volontari che si sono prodigati per aiutare la popolazione si distinguono anche i musicisti sestesi, un segno tangibile della coesione e della solidarietà che sta caratterizzando la risposta di tutta la comunità al disastro. Hanno contribuito con la loro disponibilità e il loro lavoro manuale, dimostrando che la musica, oltre a unire le persone, può anche essere strumento di aiuto concreto in situazioni di emergenza.

La Protezione Civile continua a monitorare la situazione idrogeologica del torrente Rimaggio e a prestare assistenza alla popolazione. Sono in corso valutazioni per quantificare i danni complessivi e per definire gli interventi necessari per la messa in sicurezza del territorio. Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità e di evitare di avvicinarsi alle aree ancora pericolose.
Per informazioni e supporto è possibile contattare il numero verde della Protezione Civile regionale, oppure visitare il sito del Comune di Sesto Fiorentino: https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/

La città di Sesto Fiorentino è chiamata ad una ricostruzione faticosa ma unita, spinta dalla speranza di tornare presto alla normalità.

(16-03-2025 01:20)