**Sesto Fiorentino flagellata: musicisti in prima linea tra i soccorritori.**

```html
Rimaggio, il giorno dopo: Sesto Fiorentino si rialza
Sesto Fiorentino (FI) - L'alba di oggi ha svelato un paesaggio ferito, segnato dalla furia del torrente Rimaggio, esondato ieri a causa delle incessanti piogge. Le squadre di soccorso, affiancate da numerosi volontari, sono al lavoro senza sosta per liberare cantine, sottopassi e negozi dall'acqua e dal fango.
"La situazione è critica, abbiamo subito danni ingenti," ha dichiarato il sindaco durante un sopralluogo nelle zone più colpite. "C'è ancora molto da fare per riportare la situazione alla normalità. Ringrazio i soccorritori e i cittadini che si sono subito mobilitati."BRI danni maggiori si registrano nel centro storico e nelle zone limitrofe al torrente. Molte attività commerciali hanno subito perdite significative a causa dell'acqua che ha invaso i locali.BRParticolarmente toccante la partecipazione di numerosi musicisti locali che, imbracciando strumenti insoliti come scope e pale, si sono uniti ai volontari per spalare fango e aiutare le persone in difficoltà.
Tra i volontari, la testimonianza di un residente:"Quando ho visto l'acqua salire così velocemente ho avuto paura. Ma la solidarietà che si è creata è incredibile. Siamo tutti qui per aiutarci a vicenda."BRLa viabilità è ancora parzialmente compromessa in alcune zone. Si raccomanda di evitare gli spostamenti non necessari e di seguire le indicazioni delle autorità competenti.
L'amministrazione comunale ha attivato un numero di emergenza per fornire assistenza alla popolazione e coordinare gli interventi. È inoltre in corso la valutazione dei danni per poter richiedere lo stato di calamità naturale.BRLe prossime ore saranno decisive per stabilizzare la situazione e avviare la ricostruzione. La comunità di Sesto Fiorentino, però, ha già dimostrato di saper reagire con coraggio e determinazione di fronte alle avversità.
Per chi volesse contribuire con donazioni: Coordinate bancarie per le donazioni
```(