San Piero: Sieve in piena, immagini aeree

San Piero: Sieve in piena, immagini aeree

Il Sieve straripa a San Piero: immagini drammatiche e testimonianze di chi ha vissuto l'alluvione

Venerdì nero a San Piero a Sieve. L'esondazione del fiume Sieve ha colpito duramente la comunità, lasciando dietro di sé una scia di danni e disagi. Le immagini diffuse sui social media, e soprattutto i video aerei ripresi con i droni, mostrano la potenza devastante dell'acqua che ha invaso strade, abitazioni e attività commerciali.

"Un'esperienza terribile", racconta Maria, una residente di via Fiorentina, mostrandoci il suo giardino completamente allagato. "L'acqua è salita in pochi minuti, raggiungendo quasi il metro di altezza. Abbiamo avuto appena il tempo di mettere in salvo qualche oggetto di valore prima che tutto venisse sommerso".

Le testimonianze raccolte tra i cittadini sono all'unisono: la rapidità dell'evento ha preso tutti alla sprovvista. Molti non hanno avuto il tempo di reagire, trovandosi costretti a guardare impotenti la furia dell'acqua che si abbatteva sulle loro case. La mancanza di un tempestivo sistema di allertamento è un punto dolente che emerge dai racconti.

I video girati con i droni, disponibili online, mostrano l'estensione dei danni: auto sommerse, strade trasformate in fiumi impetuosi, e case con il piano terra completamente allagato. Le immagini sottolineano la gravità della situazione e l'urgenza di interventi per la messa in sicurezza del territorio. Si vedono chiaramente le strade principali trasformate in torrenti di fango e detriti, con numerosi punti dove il livello dell'acqua ha superato anche il metro di altezza.

La solidarietà della comunità si è subito attivata, con volontari che hanno aiutato gli abitanti a rimuovere il fango e i detriti dalle abitazioni. Ma la conta dei danni è ancora in corso, e si prevede che le conseguenze dell'esondazione si faranno sentire a lungo.

La situazione richiede ora una profonda riflessione sulle misure di prevenzione e sulla gestione del rischio idrogeologico. È fondamentale investire in infrastrutture adeguate e in un sistema di allertamento efficace per evitare che eventi simili si ripetano in futuro. Il sindaco di Borgo San Lorenzo ha già annunciato l'attivazione di un tavolo tecnico per valutare i danni e programmare gli interventi necessari.

È possibile visionare alcuni video dell'esondazione sul canale YouTube del Comune di Borgo San Lorenzo, e seguire gli aggiornamenti sulla situazione tramite la pagina Facebook del Comune. La ricostruzione sarà lunga e complessa, ma la forza e la resilienza degli abitanti di San Piero a Sieve saranno fondamentali per superare questo momento difficile.

(15-03-2025 18:46)