Pieve Sant'Andrea: frana isola 35 abitanti, evacuazione borgo medievale

Pieve Sant

Fiumi tornano sotto controllo, ma emergenza non è finita: 35 evacuati a Pieve Sant'Andrea

Dopo giorni di incessante pioggia e allerta rossa per esondazione, la situazione dei fiumi nella regione sembra finalmente stabilizzarsi. I livelli delle acque, che avevano raggiunto picchi allarmanti, sono ritornati sotto la soglia di pericolo, riportando un po' di respiro alle comunità colpite. Tuttavia, l'emergenza non è ancora del tutto rientrata, come dimostra la grave frana che si è verificata nel borgo medievale di Pieve Sant'Andrea.

Una frana improvvisa ha colpito il cuore del paese, costringendo all'evacuazione di 35 persone. Le autorità locali sono intervenute tempestivamente, predisponendo sistemazioni alternative per gli sfollati presso strutture ricettive e presso parenti e amici. I vigili del fuoco e la protezione civile sono ancora al lavoro per mettere in sicurezza l'area e valutare l'entità dei danni. Per fortuna, al momento non si registrano feriti.

Le immagini che arrivano da Pieve Sant'Andrea sono davvero impressionanti: strade dissestate, abitazioni danneggiate e un'atmosfera di incertezza che aleggia tra i residenti. La frana ha coinvolto una parte significativa del borgo, creando non pochi problemi alla viabilità e alle infrastrutture. Il sito del Comune sta fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione e sulle procedure per gli sfollati.

Il maltempo degli ultimi giorni ha messo a dura prova l'intera regione, causando disagi e danni significativi in diverse località. Oltre alle esondazioni, si sono verificate numerose altre frane e allagamenti, mettendo in luce la fragilità del territorio di fronte a eventi meteorologici intensi. È fondamentale, ora più che mai, investire nella prevenzione e nella protezione civile per ridurre al minimo i rischi in futuro.

Le autorità invitano la popolazione a rimanere vigile e a seguire attentamente le indicazioni fornite dalle forze dell'ordine e dalla protezione civile. La situazione, seppur migliorata, rimane delicata e potrebbero verificarsi nuovi eventi avversi nelle prossime ore. È importante, inoltre, prestare attenzione alle condizioni meteo e alle eventuali allerte diffuse dalla protezione civile.

È una corsa contro il tempo per ripristinare la normalità a Pieve Sant'Andrea e in tutte le zone colpite dal maltempo. La solidarietà della popolazione e l'impegno delle istituzioni saranno fondamentali per superare questa difficile fase e ricostruire ciò che è stato perduto.

(16-03-2025 06:58)