Garlasco, caso Chiara Poggi: nuove analisi del DNA di Alberto Stasi riaprono il giallo.

Garlasco, caso Chiara Poggi: nuove analisi del DNA di Alberto Stasi riaprono il giallo.

```html

Garlasco, svolta nel caso Poggi: riaperte le indagini!

La Procura di Pavia ha annunciato oggi una clamorosa riapertura del caso relativo al tragico femminicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco. I magistrati hanno disposto l'esame di ben 32 faldoni di materiale probatorio, con un'attenzione particolare rivolta alle tracce di DNA repertate sulla scena del crimine.
BRLa notizia ha scosso profondamente l'opinione pubblica e riacceso i riflettori su un caso che, a distanza di anni, continua a suscitare interrogativi e dolore.
BRLa famiglia Poggi, in particolare i genitori di Chiara, saranno formalmente riconosciuti come parte lesa nel procedimento. Questa decisione permetterà loro di accedere agli atti dell'inchiesta e di partecipare attivamente alle indagini, un diritto che avevano strenuamente richiesto nel corso degli anni.
BR"È un passo importante," ha dichiarato uno dei legali della famiglia. "Dopo anni di attesa, finalmente potremo contribuire alla ricerca della verità."
BRAl centro della rinnovata indagine, secondo indiscrezioni, vi sarebbero nuove analisi sul materiale genetico di Alberto Sempio, l'uomo già condannato in passato per l'omicidio. Le nuove tecnologie potrebbero rivelare dettagli precedentemente non individuati, fornendo elementi utili a fare piena luce sulla dinamica dei fatti.
BRLa riapertura del caso rappresenta una potenziale svolta in una vicenda complessa e dolorosa, che continua a interrogare la coscienza collettiva. Resta alta l'attenzione mediatica e la speranza che la giustizia possa finalmente fare il suo corso, restituendo serenità alla famiglia Poggi e chiarezza su quanto realmente accaduto quel tragico giorno a Garlasco.

```

(15-03-2025 14:02)