Cortina: terzo scialpinista estratto da valanga, condizioni critiche

Tragedia sulle Dolomiti: Valanga a Cortina, un morto e due feriti gravi
Cortina d'Ampezzo, un dramma sulle nevi delle Dolomiti. Una valanga si è abbattuta poco dopo le 13 di oggi, coinvolgendo tre scialpinisti. Il bilancio, purtroppo, è molto grave: un morto e due feriti in condizioni critiche. Un quarto scialpinista, fortunatamente illeso, ha dato immediatamente l'allarme, permettendo l'intervento dei soccorsi.
Sul posto sono intervenuti con rapidità tre elicotteri del Soccorso Alpino, equipaggiati anche con unità cinofile. Le operazioni di ricerca e soccorso sono state complesse e difficili a causa delle condizioni meteorologiche avverse e del manto nevoso instabile. Dopo ore di intense ricerche, i soccorritori sono riusciti a recuperare il terzo scialpinista coinvolto nella valanga. Anche lui versa in gravi condizioni ed è stato trasportato d'urgenza in ospedale.
Le cause della valanga sono ancora in fase di accertamento. Gli esperti stanno valutando le condizioni del manto nevoso e le possibili cause che hanno innescato il distacco della massa di neve. Le autorità locali hanno lanciato un appello alla prudenza, invitando gli appassionati di sci alpinismo a prestare la massima attenzione e a informarsi sulle condizioni delle montagne prima di partire per le escursioni. È fondamentale rispettare le indicazioni di sicurezza e valutare attentamente il rischio di valanga prima di affrontare percorsi in zone innevate.
L'incidente di oggi è un tragico monito sulla pericolosità delle attività in montagna, soprattutto in presenza di neve fresca e in condizioni di elevato rischio valanghe. Il Soccorso Alpino ricorda l'importanza di essere adeguatamente equipaggiati e di avere una buona preparazione tecnica per affrontare le situazioni di emergenza in alta quota. Per informazioni sulle previsioni meteo e sul rischio valanghe si consiglia di consultare i bollettini ufficiali.
La tragedia di oggi colpisce profondamente la comunità di Cortina d'Ampezzo e l'intera regione. Le nostre condoglianze vanno alla famiglia della vittima e un augurio di pronta guarigione ai feriti.
(