Caso Moro: richiesta di audizione per Azzolini, ex brigatista, dalla procura

Omicidio Moro: Nuova svolta nell'inchiesta? L'istanza per ascoltare Azzolini
Una richiesta che potrebbe riaprire il caso Moro dopo decenni. Il legale dei familiari delle vittime di via Fani, ha presentato un'istanza alla Procura di Roma per sentire l'ex brigatista rosso, Adriano Azzolini. L'istanza si basa su dichiarazioni rese da Azzolini nel marzo 2023, riportate dall'inchiesta giornalistica di Simona Zecchi, secondo le quali sarebbe presente un altro soggetto non identificato e mai indagato tra i partecipanti al rapimento di Aldo Moro avvenuto in via Fani il 16 marzo 1978.
La notizia, riportata da diverse testate giornalistiche, ha riacceso i riflettori su uno dei casi più oscuri della storia italiana. Le dichiarazioni di Azzolini, se confermate, potrebbero fornire elementi cruciali per far luce su aspetti ancora misteriosi dell'omicidio Moro e sul ruolo di eventuali complici esterni alle Brigate Rosse. La presenza di un individuo non identificato solleva interrogativi inquietanti sulle reali dimensioni e connessioni dell'operazione che portò al sequestro e all'uccisione dello statista.
L'istanza presentata dal legale chiede formalmente l'audizione di Azzolini, al fine di accertare la veridicità delle sue affermazioni e di raccogliere maggiori dettagli sulla figura del misterioso soggetto presente in via Fani. Si tratta di un passo significativo nell'indagine, che potrebbe portare a nuove e importanti scoperte. La Procura di Roma, ora, dovrà valutare la richiesta e decidere se procedere all'audizione dell'ex brigatista rosso.
L'interesse pubblico attorno a questa vicenda è altissimo, alimentato dalla speranza di una definitiva verità sulla morte di Aldo Moro e sul contesto politico che ha portato a questo tragico evento. La possibile presenza di un soggetto non indagato apre scenari complessi e impone un approfondimento accurato da parte delle autorità giudiziarie. Il lavoro investigativo della giornalista Simona Zecchi, che ha portato alla luce queste nuove dichiarazioni, è da considerarsi fondamentale per la riapertura di questo capitolo storico così doloroso per l'Italia.
Resta da attendere la decisione della Procura. La speranza dei familiari delle vittime e dell'opinione pubblica è che venga fatta piena luce su questo aspetto ancora oscuro della vicenda Moro, contribuendo finalmente a una comprensione più completa di un evento che ha segnato indelebilmente la storia del nostro Paese.
(