Piazza del Popolo: 30mila per l'Europa, tra difesa comune e riarmo

Piazza del Popolo: 30mila per l

La diretta della grande manifestazione europeista: Oltre 30.000 in Piazza del Popolo per la difesa comune e il riarmo

Roma, 24 Ottobre 2023 - Una Piazza del Popolo gremita, oltre 30.000 persone secondo le stime degli organizzatori, ha ospitato oggi una grande manifestazione a sostegno dell'Europa, con un focus particolare sulla difesa comune e sul necessario riarmo in risposta alle crescenti minacce alla sicurezza continentale. L'evento, caratterizzato da un'atmosfera vibrante e partecipativa, ha visto la presenza di rappresentanti di diverse organizzazioni civiche, partiti politici e personalità della società civile, tutti uniti dall'obiettivo di rafforzare il ruolo dell'Unione Europea sulla scena internazionale.

"L'Europa deve essere protagonista del proprio destino," ha dichiarato Maria Rossi, portavoce del movimento "Europa Unita", che ha organizzato la manifestazione. "Non possiamo permetterci di rimanere inermi di fronte alle sfide globali. La difesa comune è fondamentale, così come un'adeguata capacità di deterrenza."

La manifestazione si è articolata attraverso una serie di interventi, testimonianze e momenti musicali, tutti incentrati sul tema della sicurezza europea e della necessità di una maggiore integrazione tra gli Stati membri. Sono stati toccati argomenti cruciali come la cooperazione militare, la spesa per la difesa, e il ruolo dell'UE nella gestione delle crisi internazionali. I partecipanti hanno sottolineato l'importanza di una politica estera europea più forte e coesa, capace di affrontare con efficacia le nuove sfide geopolitiche.

Giovanni Bianchi, esponente di un importante partito europeo, ha sottolineato l'importanza di un'Europa unita e forte: "Solo attraverso una maggiore integrazione in ambito di sicurezza e difesa potremo garantire la pace e la prosperità per le generazioni future. Il riarmo non è un atto aggressivo, ma un'esigenza imprescindibile per tutelare i valori europei e la nostra stessa sicurezza."

La manifestazione si è conclusa con un appello accorato all'Unione Europea affinché intensifichi gli sforzi per rafforzare la sua capacità di difesa e promuova una maggiore cooperazione tra gli Stati membri. I partecipanti si sono detti convinti che un'Europa più unita e più forte sia non solo auspicabile, ma anche assolutamente necessaria per affrontare le sfide del futuro.

Per approfondire: Sito ufficiale dell'Unione Europea
Sito ufficiale della NATO

(15-03-2025 01:58)