**Difesa europea: finanziamento congiunto sul modello vaccini per gli armamenti.**

```html
Allarme Cremlino: "La Russia è una minaccia esistenziale", L'Europa pensa allo Scudo Anti-Missili
Bruxelles, - L'escalation delle tensioni geopolitiche, con la guerra in Ucraina che si protrae e le recenti dichiarazioni provenienti da Mosca, hanno fatto scattare l'allarme a Bruxelles e nelle capitali europee. La percezione, sempre più diffusa, è che la Russia rappresenti una minaccia esistenziale per la sicurezza del continente. In questo clima di crescente preoccupazione, si fa strada un'ipotesi ambiziosa: la creazione di uno scudo anti-missili europeo, capace di proteggere i paesi membri da eventuali attacchi.
L'idea, che circola da tempo nei corridoi del Parlamento Europeo, sta guadagnando terreno anche tra i governi nazionali. Il modello di riferimento, secondo quanto trapela da fonti vicine al dossier, sarebbe quello adottato per l'acquisto e la distribuzione dei vaccini anti-Covid: spese condivise a livello europeo, per garantire un accesso equo e omogeneo a tutti i paesi membri. Questo meccanismo permetterebbe di superare le difficoltà legate ai bilanci nazionali e di avviare un programma di difesa comune su larga scala.
Il progetto, tuttavia, solleva anche diverse questioni. Innanzitutto, i costi: la realizzazione di uno scudo anti-missili efficiente richiederebbe investimenti ingenti, che andrebbero a gravare sui bilanci degli Stati. Inoltre, si pone il problema della governance: chi avrebbe il controllo del sistema di difesa? Quali sarebbero le regole d'ingaggio? Domande a cui è necessario rispondere prima di poter dare il via libera all'iniziativa.
Nonostante le difficoltà, la spinta verso un rafforzamento della difesa europea sembra inarrestabile. L'obiettivo è quello di dotare l'Unione Europea di strumenti di difesa all'avanguardia, in grado di dissuadere potenziali aggressori e garantire la sicurezza dei cittadini. La creazione di uno scudo anti-missili europeo, seppur complessa, rappresenta una sfida cruciale per il futuro del continente.
Maggiori informazioni sulla difesa europea
```(