Terremoto di forte intensità colpisce il Foggiano

Terremoto di forte intensità colpisce il Foggiano

Forte scossa di terremoto nel Foggiano: magnitudo 4.7

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.7 ha colpito questa mattina il Gargano, nel Foggiano. L'evento sismico, registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato avvertito distintamente dalla popolazione in un'ampia area, da Bari fino all'Abruzzo. La scossa, avvenuta alle ore [inserire ora] a una profondità di circa [inserire profondità] chilometri, ha generato panico e preoccupazione tra i cittadini.

Secondo le prime segnalazioni raccolte, la scossa è stata particolarmente intensa nelle zone del Gargano, con numerosi cittadini che hanno raccontato di aver sentito tremare le case e gli oggetti interni. Molti hanno abbandonato le abitazioni per mettersi in salvo nelle strade, dove si sono radunate numerose persone in attesa che la situazione si placasse. I Vigili del Fuoco hanno ricevuto numerose chiamate per segnalazioni di danni lievi a edifici, principalmente crepe nei muri e cadute di oggetti. Al momento non si registrano feriti, ma le verifiche sono ancora in corso.

La Protezione Civile è intervenuta immediatamente, attivando le procedure di emergenza per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione. Sono in corso sopralluoghi per valutare l'entità dei danni e garantire la sicurezza dei cittadini. Si consiglia alla popolazione di seguire le indicazioni delle autorità e di rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali.

L'INGV sta continuando a monitorare la situazione sismica e fornirà aggiornamenti costanti sulla sequenza sismica. È fondamentale mantenere la calma e seguire le istruzioni di sicurezza in caso di ulteriori scosse. La popolazione è invitata a consultare il sito ufficiale dell'INGV per rimanere aggiornata sull'evoluzione della situazione:www.ingv.it Ricordiamo l'importanza di avere sempre a disposizione un piano di emergenza familiare in caso di terremoto.

Si raccomanda a chiunque abbia riscontrato danni alla propria abitazione di segnalarli alle autorità competenti. Le prossime ore saranno cruciali per una completa valutazione dei danni e per garantire la sicurezza di tutti i cittadini coinvolti. La situazione è costantemente monitorata e aggiornamenti saranno diffusi non appena disponibili.

(14-03-2025 21:27)