**Romagna stremata: fiumi in piena, una notte infinita di lotta e apprensione.**

**Romagna stremata: fiumi in piena, una notte infinita di lotta e apprensione.**

```html

Romagna: Notte di Apprensione, ma i Fiumi Resistono

Tantissima apprensione in Romagna durante la notte appena trascorsa, con i sindaci di Faenza, Bagnacavallo e Lugo in costante monitoraggio dei livelli dei corsi d’acqua. Le intense piogge hanno tenuto con il fiato sospeso l’intera regione, memore delle devastazioni dello scorso anno.

La situazione più delicata si è concentrata attorno ai fiumi Lamone, Senio e Santerno, i cui livelli sono cresciuti rapidamente destando preoccupazione nelle comunità locali. Nonostante ciò, fortunatamente, gli argini hanno retto. Il sindaco di Lugo, Davide Ranalli, ha costantemente aggiornato la cittadinanza tramite i canali social del comune, invitando alla prudenza ma rassicurando sulla tenuta degli argini.

Un sospiro di sollievo arriva dalle parole di Nicola Zannoni, Sindaco di Bagnacavallo: “Gli argini hanno tenuto, i nostri fiumi questa volta ci hanno protetto”. Una dichiarazione che esprime la gratitudine per il lavoro svolto e la resilienza del territorio.

"Non abbassiamo la guardia" ha ribadito Massimo Isola, Sindaco di Faenza, "La situazione è ancora di allerta rossa e dobbiamo mantenere alta l'attenzione nelle prossime ore. Ringrazio tutti i volontari e i tecnici che sono stati al lavoro senza sosta".

Nonostante il miglioramento della situazione, l’allerta resta alta e si raccomanda alla popolazione di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti e di evitare spostamenti non necessari nelle zone a rischio. Si attende un miglioramento delle condizioni meteorologiche nelle prossime ore, ma la prudenza rimane fondamentale.

```

(15-03-2025 07:27)